Terremoto di magnitudo 3.6 in Francia, avvertito anche in Liguria fino a Imperia

terremoto di magnitudo 3.6 colpisce la costa meridionale della francia, avvertito anche in liguria senza danni significativi né feriti, autorità rassicurano sulla sicurezza sismica.
"Terremoto di magnitudo 3.6 in Francia, avvertito in Liguria e Imperia" "Terremoto di magnitudo 3.6 in Francia, avvertito in Liguria e Imperia"
terremoto di magnitudo 3.6 in francia, scosse avvertite in liguria fino a imperia nel 2025

Terremoto sulla costa meridionale della Francia

Il 18 marzo 2025, alle 18:45, un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la costa meridionale della Francia, precisamente nella regione di PACA (Provence-Alpes-Côte d’Azur). La scossa, registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto un epicentro situato a una profondità di 11 chilometri.

Reazioni e percezione del fenomeno

La notizia ha immediatamente attirato l’attenzione non solo dei residenti francesi, ma anche di quelli italiani, in particolare nella Liguria occidentale. La scossa è stata avvertita fino a Imperia, dove diversi abitanti hanno segnalato un tremore percepito nei loro appartamenti. Fortunatamente, non si registrano danni significativi né feriti.

Rassicurazioni delle autorità locali

La Liguria, nota per la sua vulnerabilità sismica, ha vissuto momenti di apprensione. Tuttavia, le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, evidenziando che eventi sismici di questa entità sono relativamente comuni nella zona. Gli esperti hanno confermato che la costa francese è soggetta a scosse di terremoto e che la magnitudo 3.6, sebbene avvertita, non rappresenta un pericolo imminente.

Contesto sismico nel Mediterraneo

Questo terremoto si inserisce in un quadro più ampio di attività sismica nel Mediterraneo, un’area geologicamente attiva. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza in caso di ulteriori scosse.

Preparazione e sicurezza sismica

Il fenomeno ha riacceso il dibattito sulla preparazione e la sicurezza sismica nelle abitazioni, con molti cittadini che si interrogano su come affrontare al meglio situazioni di emergenza. In attesa di ulteriori aggiornamenti, i residenti della Liguria e della costa francese continuano a monitorare la situazione, sperando che non si verifichino eventi più gravi.

Change privacy settings
×