Terremoto a Potenza: Scossa di magnitudo 4.2
Questa mattina, martedì 18 marzo 2025, alle 10:01, Potenza è stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.2. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato a sei chilometri dal Comune di Vaglio Basilicata e la scossa ha avuto una profondità di 14 chilometri.
Preoccupazione tra i residenti
La notizia ha immediatamente suscitato preoccupazione tra i cittadini, molti dei quali hanno avvertito il tremore in diverse aree della città . Fortunatamente, al momento non si registrano danni significativi né feriti. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite.
Monitoraggio sismico e preparazione
L’evento sismico è stato tracciato da vari sismografi attivi nella regione, che monitorano costantemente l’attività sismica in un’area storicamente soggetta a terremoti. La Basilicata è nota per la sua instabilità geologica, e gli esperti sottolineano l’importanza di essere preparati a possibili scosse future.
Misure di sicurezza in corso
Questa scossa si inserisce in un contesto di attività sismica che ha interessato la regione negli ultimi anni, rendendo necessarie continue misure di sicurezza e prevenzione. Le autorità hanno già avviato controlli e verifiche sugli edifici pubblici e privati per garantire la sicurezza dei cittadini.
Rimanere informati
In attesa di ulteriori aggiornamenti, i residenti sono stati esortati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a segnalare eventuali situazioni di pericolo. La comunità di Potenza dimostra ancora una volta la sua resilienza di fronte a eventi naturali, unita nella volontà di affrontare insieme le sfide che la natura presenta.