Terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei: paura a Napoli e danni in diverse zone

terremoto di magnitudo 4.4 colpisce i campi flegrei, panico tra i residenti e danni significativi a pozzuoli e comuni limitrofi, interventi dei vigili del fuoco in corso.
"Terremoto Campi Flegrei 4.4 magnitudo: paura e danni a Napoli" "Terremoto Campi Flegrei 4.4 magnitudo: paura e danni a Napoli"
terremoto di magnitudo 4.4 colpisce i campi flegrei, causando paura a napoli e danni in varie aree nel 2025

La notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 4.4 ha scosso l’area dei Campi Flegrei, lasciando un segno indelebile nella memoria dei residenti. Il sisma, avvertito chiaramente a Napoli e nei comuni circostanti, ha indotto molti a cercare rifugio all’aperto. L’orologio segnava le 1.25 quando la terra ha tremato, generando panico tra la popolazione.

L’epicentro del terremoto è stato localizzato nei pressi di via Napoli a Pozzuoli, a una profondità di circa 2 chilometri. Le prime informazioni indicano danni significativi, con calcinacci e detriti caduti in diverse aree dei Campi Flegrei. Questo evento rappresenta la scossa più intensa registrata dall’inizio dell’anno, suscitando preoccupazione tra gli abitanti.

Interventi dei vigili del fuoco

I Vigili del Fuoco sono stati prontamente mobilitati per affrontare le conseguenze del sisma. Tra le segnalazioni più gravi, si evidenzia il crollo di un controsoffitto in un’abitazione a Pozzuoli, dove una persona è stata soccorsa. Fortunatamente, non si registrano altri feriti. Attualmente, le squadre di emergenza sono impegnate in nove interventi per verificare la stabilità degli edifici danneggiati.

Le operazioni di controllo si estendono oltre Pozzuoli, con segnalazioni di cadute di calcinacci e danni strutturali anche a Bacoli e Bagnoli. La situazione è in continua evoluzione, con le autorità locali che monitorano attentamente gli sviluppi e forniscono aggiornamenti alla popolazione.

Reazioni della popolazione

La scossa ha scatenato una reazione immediata tra i cittadini, molti dei quali si sono riversati in strada, visibilmente scossi dall’accaduto. La paura di ulteriori scosse ha spinto le persone a cercare sicurezza all’aperto, creando scene di caos e confusione. Testimonianze di chi ha vissuto il momento raccontano di un forte boato e di un movimento della terra che ha fatto tremare finestre e porte.

Le autorità hanno esortato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza. Le comunicazioni ufficiali sottolineano l’importanza di rimanere vigili e di segnalare eventuali danni o situazioni di pericolo. La comunità si sta unendo per affrontare questa emergenza, con molti cittadini che offrono supporto a chi ha subito danni alle proprie abitazioni.

In conclusione, mentre le operazioni di soccorso proseguono e le autorità lavorano per garantire la sicurezza della popolazione, i Campi Flegrei devono fare i conti con le conseguenze di un evento sismico che ha colpito duramente la zona. La speranza è che, nonostante i danni, la comunità possa riprendersi rapidamente e tornare alla normalità.

Change privacy settings
×