Incremento dei titoli di Tesla
Tesla ha registrato un notevole aumento del 4,5% nei suoi titoli a Wall Street, alimentato da voci riguardanti un possibile ritiro di Elon Musk dall’amministrazione Trump. Questo rialzo ha permesso al gigante delle auto elettriche di recuperare parte delle perdite iniziali, che avevano superato il 6% all’apertura della seduta, in seguito a notizie poco rassicuranti sulle vendite nel primo trimestre.
Voci su Musk e ottimismo degli investitori
Secondo quanto riportato da Politico, il presidente Trump avrebbe confidato a persone vicine, inclusi membri del suo gabinetto, che Musk potrebbe ritirarsi dal suo attuale incarico governativo nelle prossime settimane. Questa notizia ha generato un certo ottimismo tra gli investitori, che vedono in un possibile allontanamento di Musk un’opportunità per il futuro di Tesla.
Vendite in calo e preoccupazioni
Tuttavia, il contesto attuale non è dei migliori. Le vendite complessive di Tesla nel primo trimestre hanno subito un calo del 13%, scendendo a 336.681 unità , il livello più basso dal 2022. Gli analisti avevano previsto un numero significativamente più alto, attorno a 390.343 veicoli, e questo scostamento ha sollevato preoccupazioni. Le consegne dei modelli Model 3 e Y, in particolare, sono diminuite del 12%, totalizzando 323.800 unità , mentre gli altri modelli hanno registrato un drastico calo del 46%. Anche la produzione ha subito un contraccolpo, riducendosi del 16% a 362.615 unità .
Un mercato contraddittorio
In questo scenario di incertezze, il mercato sembra reagire in modo contrastante. Se da un lato le notizie su Musk possono aver alimentato un certo entusiasmo, dall’altro le cifre del primo trimestre pongono interrogativi sul futuro dell’azienda. Gli investitori, quindi, si trovano a navigare tra le speranze di un cambiamento positivo e le realtà di un mercato che sta affrontando sfide significative.