Traffico record per l’aeroporto di Bergamo nel 2024, approvato il bilancio di Sacbo

milano bergamo raggiunge un record di 17,3 milioni di passeggeri nel 2024, confermandosi terzo aeroporto in italia e avviando importanti investimenti per il futuro sostenibile.
"Traffico record aeroporto Bergamo 2024, approvato bilancio Sacbo" "Traffico record aeroporto Bergamo 2024, approvato bilancio Sacbo"
l'aeroporto di bergamo ha raggiunto un traffico record nel 2024, con il bilancio di sacbo recentemente approvato che evidenzia una crescita significativa

Milano bergamo: Un record storico nel 2024

Nel 2024, l’aeroporto di Milano Bergamo ha raggiunto un risultato straordinario, stabilendo un nuovo record nel traffico passeggeri. Con un totale di 17,3 milioni di viaggiatori, il terminal si è affermato al terzo posto in Italia, superato solo da Fiumicino e Malpensa, e ha conquistato la trentatreesima posizione in Europa. Questo incremento del 8,6% rispetto all’anno precedente è stato possibile grazie all’impegno di 24 compagnie aeree, che hanno offerto collegamenti verso ben 158 destinazioni in 42 Paesi.

Il bilancio di Sacbo per il 2024

La società che gestisce l’aeroporto, Sacbo, ha recentemente approvato il bilancio per il 2024, riportando un valore della produzione di gruppo che ha superato i 165 milioni di euro, con una crescita del 6,5% rispetto all’anno precedente. Il risultato operativo si è fissato a 25,78 milioni, mentre il risultato netto della capogruppo Sacbo Spa ha raggiunto i 11,85 milioni, confermando la solidità economica dell’ente.

Prospettive di investimento e sviluppo

Giovanni Sanga, presidente di Sacbo, ha commentato i risultati, evidenziando come il 2024 sia stato caratterizzato da un’affluenza record di passeggeri. Ha sottolineato la capacità del gruppo di adattarsi alle dinamiche di mercato, mantenendo elevati standard di efficienza e risultati. Sanga ha inoltre discusso del Piano Investimenti concordato con Enac, parte integrante del Piano di sviluppo aeroportuale 2030, approvato alla fine del 2023.

Grazie a questo piano, sono stati avviati lavori significativi per l’ampliamento dell’area partenze dell’aerostazione. Tra le novità più attese, si segnala l’apertura, prevista per metà 2025, della nuova area check-in, seguita, entro la fine dell’anno, dall’entrata in funzione di una moderna area riservata ai controlli di sicurezza, dotata di attrezzature all’avanguardia. Inoltre, è in fase di completamento il sottopasso che collegherà l’aerostazione al futuro capolinea del collegamento ferroviario.

Verso un futuro sostenibile

L’intero progetto di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture aeroportuali è orientato verso un obiettivo di sostenibilità economica, sociale e ambientale, un aspetto sempre più cruciale nel contesto attuale. Con queste iniziative, l’aeroporto di Bergamo si prepara a un futuro luminoso, continuando a crescere e a migliorare i servizi offerti ai passeggeri.

Change privacy settings
×