Terracina scossa da un inquietante episodio di estorsione
Terracina, 18 marzo 2025 – La quiete della cittadina laziale è stata interrotta da un grave episodio che ha visto coinvolti tre giovani denunciati per estorsione e per aver esploso colpi con una pistola ad aria compressa. I protagonisti di questa vicenda sono un ventunenne del luogo e due minorenni, di 16 e 17 anni, uno dei quali residente a San Felice Circeo.
Il fatto
Nella notte del 10 marzo, i tre ragazzi hanno inseguito un 19enne a bordo di un’auto, esigendo denaro come risarcimento per una bicicletta che uno dei minorenni aveva prestato e che, secondo quanto riferito, era stata rubata. Durante l’inseguimento, i giovani non hanno esitato a sparare colpi di pistola ad aria compressa in direzione della vittima, generando un clima di paura e tensione nella zona.
Le indagini
Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme alla Stazione di Terracina, hanno portato a perquisizioni nelle abitazioni dei due minorenni. Durante queste operazioni, i militari hanno scoperto una pistola ad aria compressa con munizionamento, circa 15 grammi di hashish suddivisi in dosi e un bilancino di precisione. Inoltre, i Carabinieri hanno sequestrato i telefoni cellulari dei ragazzi, sui quali sono stati rinvenuti video che documentano minacce precedenti rivolte alla stessa vittima e scene di spari diretti verso passanti.
Le conseguenze legali
I due minorenni, oltre all’accusa di estorsione, dovranno affrontare anche l’accusa di porto di armi per cui non è ammessa licenza e concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Attualmente, il procedimento è ancora nelle fasi preliminari e, come stabilito dall’articolo 27 della Costituzione, per gli indagati vale il principio di non colpevolezza fino a una sentenza definitiva.
Riflessioni sulla sicurezza giovanile
Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza giovanile e sull’uso di armi, anche se non letali, in situazioni di conflitto tra coetanei. Le indagini proseguono e la comunità attende risposte su come prevenire simili atti di violenza in futuro.