Trent’anni di Yoga della Risata: flash mob per celebrare salute e felicità in Italia

celebrato il trentesimo anniversario dello yoga della risata con un flash mob e sessioni di risate online per promuovere salute e felicità in tutta italia
"Flash mob di Yoga della Risata in Italia per celebrare 30 anni di salute e felicità." "Flash mob di Yoga della Risata in Italia per celebrare 30 anni di salute e felicità."
flash mob in italia per celebrare trent'anni di yoga della risata, un evento dedicato alla salute e alla felicità collettiva nel 2025

Il 2025 rappresenta un anno significativo per lo Yoga della Risata, una disciplina che ha saputo conquistare il cuore di molti italiani. Il 13 marzo, l’Istituto Italiano di Yoga della Risata ha organizzato un flash mob per celebrare i suoi trent’anni di attività, con l’intento di promuovere salute, felicità e pace. Questi valori, come evidenziato dai fondatori, risultano più rilevanti che mai. L’idea di questa pratica innovativa è stata concepita dal medico indiano Madan Kataria.

L’evento ha invitato tutti a partecipare a una risata collettiva, sia in presenza che virtualmente, in ogni angolo d’Italia e sui social media. Chiunque ha potuto contribuire condividendo brevi video o foto di risate contagiose, utilizzando gli hashtag #italiacheride, #30annidirisate e #dallarisataallafelicità. Questo semplice ma potente gesto ha trasmesso un messaggio di gioia e unità.

Sessioni di risate online

La giornata è stata caratterizzata da due momenti salienti: la prima sessione di risate online, guidata dallo stesso Madan Kataria, si è svolta alle 13:30. La seconda, programmata per le 21:00, ha incluso un minuto di risate dedicate alla pace nel mondo. Gli interessati hanno potuto registrarsi tramite un link dedicato per partecipare a queste sessioni. Le celebrazioni non si sono concluse qui; infatti, gli organizzatori hanno annunciato che gli eventi continueranno fino al 20 marzo, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità. Questo periodo è stato scelto per sottolineare come la risata possa diventare una pratica quotidiana per coltivare una felicità profonda e duratura.

Eventi futuri e importanza della risata

In aggiunta, il 4 maggio si festeggerà la Giornata Mondiale della Risata, con attività in diverse regioni italiane, culminando in una diretta online di 30 ore di risate ininterrotte. Inoltre, dal 23 al 26 ottobre, si terrà a Peschiera del Garda il V Congresso Italiano di Yoga della Risata, un’importante opportunità di incontro e scambio per tutti gli appassionati.

Lara Lucaccioni e Matteo Ficara, i master trainer fondatori dell’Istituto, hanno spiegato che non serve un motivo specifico per essere felici. “Se portiamo il nostro corpo a ridere in modo intenzionale, la nostra mente lo seguirà”, affermano. Questa teoria del legame tra corpo e mente è alla base dello Yoga della Risata, che si rivela particolarmente utile in un’epoca segnata da stress e ansia. L’Istituto si propone di fornire strumenti e competenze per diffondere questi benefici, non solo a livello individuale ma anche collettivo.

Con questa iniziativa, si intende contagiare di gioia l’intero paese, dimostrando che la felicità è una scelta, una risata alla volta. La risata, infatti, è un linguaggio universale capace di unire le persone, creando una coscienza globale di fratellanza e solidarietà.

Change privacy settings
×