Trump sostiene Elon Musk e annuncia l’acquisto di una Tesla in segno di fiducia

Trump esprime supporto a Musk durante crisi di Tesla, mentre Wall Street affronta instabilità e vendite in calo, accusando attivisti di sinistra di danneggiare l’azienda.
"Trump sostiene Elon Musk con l'acquisto di una Tesla, simbolo di fiducia nel futuro dell'innovazione." "Trump sostiene Elon Musk con l'acquisto di una Tesla, simbolo di fiducia nel futuro dell'innovazione."
Trump esprime il suo sostegno a Elon Musk annunciando l'acquisto di una Tesla, un gesto simbolico di fiducia nel futuro dell'innovazione automobilistica

Trump sostiene Musk in un momento di crisi per Tesla

Il 11 marzo 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha manifestato il suo supporto a Elon Musk mentre Tesla affronta una fase critica. In un post su Truth Social, Trump ha annunciato la sua intenzione di acquistare una delle auto elettriche del magnate, affermando: “Elon Musk sta rischiando per aiutare la nostra nazione e sta facendo un grande lavoro. Domani mattina andrò a comprare una nuova Tesla per mostrare la fiducia e il sostegno in Musk, veramente un grande americano”.

Contesto di instabilità per Wall Street

Questa dichiarazione giunge in un periodo di notevole instabilità per Wall Street, dove Tesla ha registrato una perdita del 15%, annullando i guadagni accumulati dopo la vittoria elettorale di Trump. La volatilità del mercato è stata accentuata dalle recenti affermazioni del presidente su un possibile shutdown e la minaccia di una recessione, generando incertezze tra gli investitori.

Critiche agli “estremisti di sinistra”

Nel suo intervento, Trump ha anche attaccato gli “estremisti di sinistra”, accusandoli di tentare di “colludere illegalmente e boicottare Tesla”, causando danni a Musk e a ciò che rappresenta. Il presidente ha sottolineato l’impegno di Musk nel rilanciare l’America, interrogandosi sul motivo per cui il miliardario debba essere punito per le sue iniziative.

Vendite in calo e proteste

La situazione di Tesla è ulteriormente complicata dalla diminuzione delle vendite, specialmente in Europa, che Musk ha attribuito a proteste orchestrate da attivisti di sinistra, con George Soros in prima linea. In questo clima di tensione, il sostegno di Trump a Musk potrebbe essere visto come un tentativo di mobilitare i suoi sostenitori e di difendere il CEO di Tesla dalle critiche.

La risposta di Musk

La reazione di Musk non si è fatta attendere. Su X, il miliardario ha espresso gratitudine a Trump per il suo supporto, evidenziando un legame che sembra resistere anche nei momenti più difficili. Con un futuro incerto per Tesla e l’industria automobilistica elettrica, il gesto di Trump potrebbe avere ripercussioni significative, sia per la reputazione di Musk che per il mercato in generale.

Change privacy settings
×