Un’applicazione per sostenere i prodotti locali
È stata lanciata un’innovativa applicazione chiamata Trump Tax dal gruppo Alleanza Verdi Sinistra, con l’obiettivo di contrastare i dazi americani e promuovere i prodotti italiani ed europei. Questo strumento è stato presentato dai leader del partito, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, durante un vivace flash mob che ha avuto luogo davanti alla Camera dei Deputati.
Come funziona l’applicazione
L’applicazione permette agli utenti di scansionare il codice a barre dei prodotti per scoprire la loro provenienza. L’intento è chiaro: incentivare i consumatori a optare per articoli locali piuttosto che per quelli statunitensi. Durante la presentazione, Bonelli ha sottolineato che l’app non mira a promuovere un boicottaggio, ma piuttosto a fornire maggiore consapevolezza ai consumatori. “Noi diamo una libera scelta”, ha dichiarato, evidenziando che, di fronte a un vino della Napa Valley e a uno toscano, non ci sarebbero dubbi nella scelta del prodotto italiano.
Il messaggio di consapevolezza
Fratoianni ha messo in evidenza l’importanza di questo strumento, definendolo un mezzo per difendere le produzioni locali e per rendere i consumatori più consapevoli delle loro scelte. “La consapevolezza è un’arma importante”, ha affermato, sottolineando come le persone possano unirsi e diventare una forza potente contro le decisioni dei leader mondiali, come Donald Trump, che spesso trascurano le necessità dei cittadini.
Accessibilità dell’applicazione
Un aspetto interessante è che, nonostante l’applicazione sia stata rifiutata da Apple, è disponibile per gli utenti Android. Chiunque può accedervi tramite il sito trumptax.eu, rendendo così la tecnologia accessibile a un pubblico più ampio.
Un’iniziativa per il consumo responsabile
In un contesto globale in cui le scelte di consumo possono avere un impatto significativo sull’economia locale, questa iniziativa di Alleanza Verdi Sinistra si propone di sensibilizzare i cittadini e di promuovere un consumo più consapevole e responsabile.