Il 2024 si è rivelato un anno straordinario per Turkish Airlines, che ha registrato un significativo aumento del numero di passeggeri provenienti dall’Italia. La compagnia aerea ha accolto ben 2.137.212 viaggiatori, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato non solo sottolinea la crescente popolarità di Turkish Airlines, ma riflette anche l’interesse degli italiani verso le affascinanti destinazioni turche.
Destinazioni preferite dai passeggeri italiani
Tra coloro che hanno scelto di volare con Turkish Airlines, il 19% ha selezionato Istanbul come meta principale, con un incremento del 5,4% rispetto al 2023. La città, fulcro della Turchia, continua a catturare l’attenzione dei viaggiatori grazie alla sua ricca storia e cultura. Inoltre, il numero di passeggeri che hanno deciso di fare uno scalo a Istanbul prima di proseguire verso altre destinazioni del vasto network della compagnia è aumentato del 7%. Questo trend è sostenuto dai programmi Stopover İstanbul e Tour İstanbul, che offrono soggiorni gratuiti in hotel e visite guidate ai principali siti storici per i passeggeri in transito.
Oltre a Istanbul, altre città turche che hanno attratto l’interesse dei viaggiatori italiani nel 2024 includono Kayseri, Smirne e Ankara. Quest’ultima ha sostituito Antalya, che nel 2023 era tra le prime tre. Questo cambiamento suggerisce una diversificazione nelle preferenze turistiche, con un crescente interesse verso le città meno conosciute della Turchia.
Le destinazioni internazionali
Al di fuori dei confini turchi, le mete più ambite dai passeggeri italiani si sono mantenute costanti. Manila (Filippine), Malé (Maldive) e Tashkent (Uzbekistan) si confermano come le destinazioni preferite, sia nel 2023 che nel 2024. Questo evidenzia una certa stabilità nelle scelte di viaggio degli italiani, che continuano a cercare esperienze uniche e affascinanti.
Strategie di crescita e innovazione
“Questa crescita conferma la validità dei nostri investimenti strategici nel Paese,” ha dichiarato Harun Baştürk, senior vice president delle vendite di Turkish Airlines. “Il nostro obiettivo rimane quello di offrire un servizio di alto livello, rafforzando al contempo i nostri collegamenti tra l’Italia e le 352 destinazioni nel mondo su cui voliamo.” La compagnia si impegna a migliorare la connettività, aumentando la frequenza dei voli e mantenendo standard di servizio eccezionali.
Attualmente, Turkish Airlines opera voli verso Istanbul da 9 città italiane: Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Napoli, Bari, Catania e Palermo. Questa rete di collegamenti è fondamentale per garantire che sempre più italiani possano scoprire le meraviglie della Turchia e oltre.
Con una strategia focalizzata sull’innovazione e sull’esperienza del passeggero, Turkish Airlines si prepara a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato italiano, continuando a crescere e ad adattarsi alle esigenze dei viaggiatori.