Un clochard di Pescara salvato da un compattatore grazie all’intervento di operatori ecologici.

due operatori ecologici di pescara salvano un clochard intrappolato in un compattatore, dimostrando prontezza e coraggio in una situazione di emergenza.
"Intervento degli operatori ecologici salva un clochard di Pescara da un compattatore." "Intervento degli operatori ecologici salva un clochard di Pescara da un compattatore."
intervento tempestivo degli operatori ecologici salva un clochard di pescara da un compattatore nel 2025

Un eroe inaspettato a Pescara

Due operatori ecologici di Ambiente Spa hanno compiuto un gesto straordinario a Pescara, salvando un clochard da una situazione che avrebbe potuto avere esiti tragici. L’episodio si è verificato nella notte del 24 marzo 2025, quando un uomo senza fissa dimora si era rifugiato in un cassonetto dei rifiuti. Durante le operazioni di raccolta, il clochard è stato purtroppo scaricato all’interno di un compattatore, correndo il rischio di essere schiacciato.

La scoperta cruciale

Il conducente del camion, mentre svuotava il cassonetto in via Teramo, ha notato movimenti sospetti attraverso una telecamera installata sul veicolo. Con prontezza, ha allertato il caposervizio, segnalando la possibile presenza di una persona intrappolata nel compattatore. Grazie alla reattività degli operatori, è stata attivata immediatamente la macchina dei soccorsi.

Intervento e salvataggio

L’intervento si è concluso presso la sede di via Fiora, dove il camion, carico di rifiuti, è stato completamente svuotato per assicurarsi che non ci fossero ulteriori persone all’interno. “L’azione degli operatori di Ambiente si è rivelata fondamentale”, ha commentato Chiavaroli, evidenziando come il tempestivo intervento abbia scongiurato una tragedia. L’uomo, sebbene apparisse fortemente alterato, è stato trovato in condizioni di salute accettabili.

Riconoscimenti e apprezzamenti

Il sindaco Carlo Masci, informato dell’accaduto, ha voluto incontrare i due operatori per esprimere il suo apprezzamento. “Siete degli eroi”, ha dichiarato il primo cittadino, lodando la loro reazione rapida e decisiva. “Avete salvato una vita umana, dimostrando grande prontezza di riflessi. Bravissimi”, ha concluso Masci, riconoscendo il coraggio e la dedizione degli operatori ecologici.

Un messaggio di solidarietà

Questo episodio mette in evidenza non solo il lavoro spesso invisibile degli operatori ecologici, ma anche l’importanza della vigilanza e della solidarietà in situazioni di emergenza. A Pescara, un gesto semplice ma significativo ha fatto la differenza, dimostrando che ogni vita conta e che il coraggio può manifestarsi nei luoghi più inaspettati.

Change privacy settings
×