Un nuovo concetto di ospitalità in Alto Adige
Amare e restare: queste due semplici parole racchiudono l’essenza di un progetto innovativo che sta cambiando il volto dell’ ospitalità in Alto Adige . Situato a San Vigilio di Marebbe, AMA Stay ha aperto le sue porte nel novembre 2022, offrendo un’esperienza unica che fonde vacanza , lavoro e tempo libero . Non si tratta solo di un rifugio, ma di un vero e proprio ecosistema dove la bellezza naturale delle Dolomiti, patrimonio dell’ UNESCO , si intreccia con un’atmosfera cosmopolita e accogliente, profondamente radicata nella tradizione locale.
Un mosaico di incontri e scoperte
La filosofia di AMA Stay si fonda sull’idea che la vita sia un mosaico di incontri e scoperte . La struttura si rivolge in particolare a smart worker, nomadi digitali e amanti della natura , creando un ambiente ideale per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e relax . Con 39 camere doppie, 39 monolocali e 17 appartamenti, il design degli interni è giovane e sostenibile , caratterizzato da tonalità chiare, legno di rovere e pietra, e ampie vetrate che offrono una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Un’area di coworking innovativa
Uno dei punti di forza di AMA Stay è senza dubbio l’ area di coworking , un’innovazione che arricchisce il concetto di “workation”. Disposta su due piani, questa area multifunzionale offre 15 postazioni di lavoro , spazi lounge per incontri creativi e sale conferenze equipaggiate con le più moderne tecnologie . Coordinata dal Community Team di AMA, l’area è concepita per favorire la creazione di una vera comunità , dove gli ospiti possono interagire, collaborare e dare vita a nuove idee .
Benessere per vivere e lavorare al meglio
“Lavorare al meglio, per vivere al meglio”: è questo il mantra che guida AMA Stay nella creazione di spazi dedicati al benessere . Gli ospiti possono rilassarsi nel raffinato centro benessere di 700 mq, che include una piscina infinity esterna con vista panoramica, diverse aree relax e una zona fitness di 92 mq. Tra i servizi offerti, spiccano la sauna finlandese panoramica e la biosauna , oltre a un’area beauty che propone trattamenti viso e corpo personalizzati, utilizzando prodotti naturali ispirati alla bellezza del territorio .
Un soggiorno all’insegna dei sapori ladini
La cucina di AMA Stay è un altro aspetto che merita attenzione. Sotto la guida dello Chef Marco de Benedictis, il ristorante propone un concept gastronomico che unisce tradizione e modernità . Le “ricette della nonna”, come le definisce il chef, vengono reinterpretate con una nuova consapevolezza culinaria . L’ AMA Stay Restaurant , con il suo design moderno e le ampie vetrate, offre un’atmosfera accogliente dove gli ospiti possono gustare piatti tipici e contemporanei. Inoltre, l’ AMA Bistrò è il luogo ideale per una pausa caffè, un pranzo informale o un aperitivo serale, favorendo nuove conoscenze in un contesto paesaggistico unico.
Escursioni e sport in alta montagna
Per coloro che desiderano riconnettersi con la natura , AMA Stay si trova in una posizione strategica. A pochi passi dalla struttura, partono i collegamenti per Plan de Corones, una meta imperdibile per escursionisti e sciatori . I parchi naturali di Fanes-Senes-Braies e il gruppo montano Puez-Odle offrono sentieri che si snodano tra laghetti alpini e rifugi accoglienti, regalando panorami mozzafiato. Qui, ogni ospite può trovare il proprio equilibrio , liberare la mente e ricaricare le energie, immerso nella bellezza senza tempo delle Dolomiti .