Rinnovamento strategico del Gruppo Una
In un periodo decisivo per il settore dell’ospitalità , il Gruppo Una ha annunciato una trasformazione significativa, evolvendosi in Una Italian Hospitality. Questa strategia, che prevede la riduzione dei marchi da tre a due, è stata svelata nel 2025 e ha l’obiettivo di consolidare la presenza del brand nel mercato. I nuovi marchi, Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che include anche gli ex Unaway per il segmento upscale, non rappresentano solo un cambio di immagine, ma riflettono una visione più ampia, mirata a rendere il marchio più riconoscibile e a migliorare la comunicazione dell’offerta.
Le parole di Giorgio Marchegiani
Giorgio Marchegiani, amministratore delegato di Una Italian Hospitality, ha evidenziato l’importanza di questa metamorfosi, sottolineando come la crescita del gruppo negli ultimi tre anni e l’aumento della concorrenza internazionale abbiano spinto l’azienda a riflettere sui propri punti di forza. “Ascoltando le esigenze di ospiti, clienti e partner, abbiamo identificato l’italianità come il nostro elemento distintivo”, ha affermato Marchegiani. Attualmente, circa due terzi dei ricavi provengono da ospiti internazionali, attratti dalle peculiarità e dai valori che contraddistinguono l’Italia. Anche gli ospiti italiani, ha aggiunto, cercano esperienze che rispecchiano il design, la location e la qualità del servizio tipici del nostro Paese.
Un nuovo sito web per una nuova era
A supporto di questa nuova direzione, è stato lanciato un sito web completamente rinnovato, www.unaitalianhospitality.com, caratterizzato da un design moderno e funzionalità avanzate. Sviluppato in collaborazione con il team di digital experience di Unipol, il nuovo portale integra un sistema di prenotazione ottimizzato, pensato per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori, sia leisure che business. Tra gli obiettivi strategici di questa trasformazione digitale ci sono l’incremento delle prenotazioni dirette, il rafforzamento dell’interazione con il segmento MICE, l’ampliamento della visibilità nei mercati leisure e corporate, e la crescita del network franchising. Inoltre, l’offerta ristorativa sarà potenziata per attrarre anche la clientela esterna.
Risultati finanziari positivi
I risultati finanziari del 2024 parlano chiaro: il Gruppo Una ha registrato un incremento del 7% dei ricavi rispetto all’anno precedente, con margini operativi lordi (EBITDA) in crescita, tariffe medie e RevPAR in aumento. Il tasso di occupazione ha superato il 76%, un dato che supera di gran lunga quello del 2023, dimostrando così la solidità e la resilienza del gruppo in un mercato in continua evoluzione.