Ustica, Giovanardi sollecita indagini per scoprire i colpevoli dell’attentato al Dc-9

carlo giovanardi torna a parlare del disastro di ustica, sostenendo che l’aereo รจ stato colpito da una bomba e chiedendo giustizia per le vittime.
"Giovanardi chiede indagini sull'attentato al Dc-9 di Ustica per identificare i colpevoli." "Giovanardi chiede indagini sull'attentato al Dc-9 di Ustica per identificare i colpevoli."
giovanardi chiede indagini approfondite sull'attentato al dc-9 di ustica per fare luce sui colpevoli nel 2025

Il ritorno di Carlo Giovanardi sul disastro di Ustica

Carlo Giovanardi, ex ministro, riaccende i riflettori su uno dei capitoli piรน misteriosi della storia italiana: il disastro aereo del Dc-9 dell’Itavia, avvenuto nel 1980 nei cieli di Ustica. In un’intervista con Adnkronos, Giovanardi ha sostenuto con decisione che non esistono prove di una battaglia aerea, come suggerito da alcune teorie, ma solo evidenze di un attentato. “Le perizie e le sentenze sono chiare: l’aereo รจ esploso a causa di una bomba collocata nella toilette di bordo”, ha affermato, evidenziando l’infondatezza delle versioni alternative.

La tragedia del 27 giugno 1980

Il 27 giugno 1980, il Dc-9 precipitรฒ nel mar Tirreno, causando la morte di 81 persone, tra cui undici bambini. Giovanardi ha sottolineato che le recenti rivelazioni, derivanti da documenti finalmente desecretati, confermano l’escalation delle minacce palestinesi che precedettero la tragedia. “Nelle carte รจ documentata la storia delle minacce ricevute dall’Italia, in particolare da Arafat e Abu Abbas, che avevano avvertito di rappresaglie se non fosse stato liberato Abu Saleh“, ha spiegato.

Richiesta di riconoscimento delle vittime

Di recente, Anthony De Lisi, fratello di una delle vittime, ha scritto al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiedendo che le vittime siano riconosciute come “civili a seguito di un’azione di guerra”. Giovanardi ha risposto a questa richiesta, dichiarando che la tesi di De Lisi รจ infondata e contraddetta dalle prove disponibili. “Lo Stato italiano ha indennizzato le famiglie delle vittime con somme significative, ma ora รจ fondamentale scoprire chi ha realmente messo la bomba”, ha aggiunto.

Opposizione all’archiviazione dell’indagine

La Procura di Roma ha recentemente chiesto l’archiviazione dell’indagine bis sulla strage, ma l’Associazione per la veritร  sul disastro aereo di Ustica, presieduta da Giuliana Cavazza e di cui Giovanardi รจ membro, ha presentato opposizione. “Vogliamo che i responsabili siano assicurati alla giustizia, non possiamo permettere che si continui a inseguire teorie fantasiose”, ha dichiarato Giovanardi, che ha anche chiesto di essere ascoltato dai pubblici ministeri, lamentando di non essere mai stato convocato nonostante il suo ruolo di ministro.

Richiesta di trasparenza e chiarezza

Giovanardi ha ricordato un incontro avvenuto quattro anni fa a Palazzo Chigi con l’allora premier Giuseppe Conte, durante il quale gli fu chiesto di mantenere il silenzio sulle informazioni in suo possesso. “Le carte che ho visionato sono ora pubbliche, e sono pronto a confrontarmi su quanto ho detto, tutto documentato e agli atti del Parlamento”, ha concluso, ribadendo la necessitร  di fare chiarezza su una vicenda che continua a sollevare interrogativi e polemiche.

Change privacy settings
ร—