Il confronto tra Valerio Scanu e Tony Effe continua a catturare l’attenzione del pubblico. Durante la sua partecipazione al programma La volta buona, condotto da Caterina Balivo, il cantante sardo ha risposto alle critiche mosse dal rapper romano, affermando: “È oggettivo che lui sia diversamente intonato”. Questa affermazione, rilasciata il 17 marzo 2025, ha riacceso il dibattito tra i due artisti.
Origine del conflitto
La controversia ha avuto inizio quando Valerio Scanu, in un’intervista a Maschio Selvaggio su Rai 2, ha condiviso il suo punto di vista sul Festival di Sanremo. “Andare a Sanremo senza saper cantare? Ce ne sono davvero tanti. Il più emblematico è Tony Effe. Non sto dicendo nulla di nuovo, lui lo sa bene: non è intonato per niente”, ha dichiarato Scanu, scatenando la reazione del rapper.
Tony Effe ha risposto alle accuse mentre riceveva il Tapiro d’oro da Striscia la Notizia. “Io lavoro tutti i giorni, a differenza di Valerio… Sono passati 15 anni dalla sua vittoria a Sanremo, è tempo di evolversi!”, ha commentato il rapper, aggiungendo che la questione della collana tolta a lui e non ad altri era una questione di politica all’interno del festival. “Mi sono divertito, a parte la stampa e quelli che… tipo Valerio Scanu“, ha concluso, lasciando intendere di non essere particolarmente colpito dalle critiche.
La risposta di Scanu
Nel salotto di Caterina Balivo, Valerio Scanu ha chiarito la sua posizione: “Lui si è sentito attaccato, ma non l’ho attaccato”. Ha proseguito dicendo: “Dico ciò che penso, e può essere soggettivo o oggettivo, ma è oggettivo che lui sia diversamente intonato. Non mi sembra di aver detto un’eresia”.
In un momento di leggerezza, Scanu ha anche espresso un’opinione positiva sul brano di Tony Effe, “Damme na’ mano”, presentato al Festival. Quando Caterina Balivo gli ha proposto di cantarlo, Valerio ha risposto con una battuta: “Sì, ma mi devo preparare, mi serve un mese e mezzo di studio prima”, lanciando così una frecciatina al rapper romano.
La rivalità tra i due artisti non sembra destinata a placarsi, e i fan continuano a seguire con interesse questa diatriba che mescola musica e personalità. La questione ha messo in luce un tema più ampio: il valore della tecnica vocale nel panorama musicale contemporaneo.