Valtteri Bottas, pilota finlandese di Formula 1, sta per intraprendere una nuova avventura nella sua carriera sportiva. Dopo una stagione passata alla Sauber, dove non è riuscito a confermare le sue prestazioni precedenti, Bottas torna in Mercedes nel ruolo di pilota di riserva per il 2025. Questa scelta segna un ritorno significativo, sia per il pilota che per il team, con il quale ha già condiviso diversi successi.
Il ritorno a ‘casa’
L’ex pilota di Alfa Romeo ha manifestato grande entusiasmo per il suo rientro nella scuderia Mercedes, descrivendo questa opportunità come “il prossimo passo”. Bottas ha espresso la sua gratitudine verso Toto Wolff, il team principale, e tutta la squadra per l’accoglienza. Questo ritorno rappresenta non solo una ripartenza per il 35enne, ma anche una strategia della Mercedes per garantire un supporto qualificato e di esperienza al team nella prossima stagione. In questo nuovo ruolo, Bottas potrà contribuire con la sua vasta esperienza, soprattutto con il cambio di piloti che prevede l’uscita di Lewis Hamilton, ora alla Ferrari.
Gli anni trascorsi in Mercedes
Bottas ha già una lunga storia con la Mercedes, avendo corso per il team dal 2017 al 2021. Durante questo periodo, ha compiuto 10 vittorie in Gran Premio, affiancando il leggendario Lewis Hamilton. La sua carriera con Mercedes è stata caratterizzata da risultati significativi, ma anche da una lotta interna per il titolo e la gestione della pressione del team. Dopo il 2021, Bottas ha affrontato nuove sfide, passando a Sauber, ma senza mai raggiungere il livello di successo precedente.
La stagione difficile alla Sauber
Il passaggio a Alfa Romeo, rinominato successivamente Sauber, ha segnato una fase complicata della carriera di Bottas. Le prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative sia della squadra che del pilota. Nel 2022 ha concluso al decimo posto nella classifica piloti, mentre nel 2023 ha fatto peggio, arrivando 15° e infine terminando l’ultima stagione senza punti, in 22° posizione. Questi risultati hanno portato Sauber a decidere di non confermarlo per il prossimo anno, spingendolo a cercare nuovi orizzonti.
I cambiamenti in Mercedes
Con il trasferimento di Hamilton alla Ferrari, la Mercedes di quest’anno si prepara a schierare una nuova coppia di piloti: il britannico George Russell, già confermato, e il giovane promettente italiano Andrea Kimi Antonelli. Questa rivoluzione porta con sé nuove sfide e opportunità per il team, che punta a mantenere la sua competitività nella Formula 1.
Questo rientro di Bottas come pilota di riserva offre un’opzione solida e strategica alla Mercedes, vantando un pilota esperto in grado di offrire supporto e assistenza al team durante le prossime sfide.