Accordo strategico tra Vard e Dong Fang Offshore
Vard, la prestigiosa controllata norvegese di Fincantieri, ha recentemente concluso un accordo di grande rilevanza con Dong Fang Offshore (Dfo), uno dei principali attori nel settore delle operazioni offshore nell’area Asia-Pacifico. Questo contratto, dal valore di 113,5 milioni di euro, prevede la progettazione e la costruzione di una nave subacquea destinata a operazioni offshore. Si tratta della terza collaborazione tra Vard e Dfo, dopo le Commissioning Service Operations Vessels ordinate nel maggio del 2024.
Dettagli della nuova nave
La nuova unità avrà dimensioni notevoli, con una lunghezza di 121,3 metri e una larghezza di 23 metri. Sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 14 nodi e potrà accogliere fino a 130 persone in 90 cabine, tutte progettate per garantire elevati standard di comfort e funzionalità. La sostenibilità ambientale è un elemento chiave del progetto, che prevede una piattaforma versatile, attrezzata per operazioni subacquee, manutenzione e posa di cavi nei settori dell’eolico offshore e delle telecomunicazioni.
Caratteristiche tecniche avanzate
Le specifiche tecniche della nave sono impressionanti: sarà equipaggiata con una gru offshore dotata di compensazione attiva dell’onda (Active Heave-Compensation), capace di sollevare fino a 250 tonnellate. Inoltre, il ponte di lavoro avrà una superficie di 1.200 metri quadrati, ideale per le operazioni di riparazione dei cavi, e saranno presenti hangar per veicoli sottomarini pilotati da remoto (ROV) su entrambi i lati. Un ponte di volo per elicotteri completerà le dotazioni, rendendo la nave un vero e proprio hub per le operazioni in mare.
Costruzione e consegna
La costruzione dello scafo avverrà presso il cantiere Vard di Brăila, in Romania, mentre l’allestimento finale e la consegna della nave sono previsti presso la sede di Vard a Soeviknes, in Norvegia. La data di consegna è programmata per l’inizio del secondo trimestre del 2027.
Il ruolo di Dfo nel settore
Fondata nel 2019, Dfo si è affermata come un attore chiave nel settore, offrendo servizi di costruzione, operazioni e manutenzione per l’energia eolica offshore e le telecomunicazioni. Con questo nuovo progetto, Vard e Dfo si preparano a rafforzare ulteriormente la loro collaborazione, puntando a innovare nel campo delle operazioni subacquee e offshore.