Partire per uno dei viaggi organizzati in Germania può rivelarsi un’esperienza profondamente differente a seconda del tour che si sceglie. Cuore pulsante d’Europa, centro di storia e cultura e al tempo stesso propulsore di modernità , questo Paese ha davvero molto da offrire a chi vuole visitarlo. Bisogna “solo” scegliere da dove partire: ci sono le grandi città , i castelli, le meraviglie naturali… insomma, come si fa a scegliere?
Ho deciso di segnalare i viaggi di gruppo organizzati da Boscolo per chi desidera partire per un viaggio in Germania. Perché? Gli operatori turistici che offrono viaggi organizzati in Germania, lo sappiamo, sono tantissimi. Oltre ai “soliti” vantaggi dei viaggi di gruppo (la libertà di viaggiare senza pensieri, un accompagnatore sempre disponibile, la compagnia stimolante, l’organizzazione collaudata), il punto di forza segnalato dai viaggiatori italiani è la varietà dei tour proposti.
Come dicevo, si tratta di un Paese con moltissimi punti d’interesse turistico e una storia affascinante. Partire per una vacanza in Germania, quindi, significa trovarsi di fronte a possibilità .
Leggi anche:
Da dove partire? A cosa non si può rinunciare? Alle coste del nord, alla magia della Foresta Nera? Alla Baviera? Oppure a Berlino?
Viaggio in Germania romantico: Monaco e castelli da fiaba
Per quanto mi riguarda, avendo un debole per i castelli, non ci sono dubbi: questo è un tour della Germania a cui non posso rinunciare. Quattro giorni sono sufficienti per immergersi nel cuore della Baviera, e scoprire così il lato solare e romantico della Germania. Tra città eleganti e scenari incantati, l’itinerario alla scoperta di Monaco di Baviera e dei suoi celebri castelli è un vero e proprio tuffo nell’immaginario romantico della Germania del sud. Un viaggio che unisce storia, cultura, natura e architettura in un mix irresistibile.
Si parte da Monaco, città vibrante e sofisticata, dove tradizione e modernità convivono tra birrerie storiche, musei prestigiosi e palazzi regali. Passeggiando tra Marienplatz e il giardino inglese, si percepisce l’anima raffinata di una capitale culturale che conserva un forte legame con la sua identità bavarese.
Il percorso prosegue alla scoperta dei castelli di Ludwig II, vere icone della Baviera: Neuschwanstein, con le sue torri svettanti che sembrano uscite da una fiaba, e Linderhof, più intimo e sontuoso, ispirato alla grandeur francese. Il viaggio è anche l’occasione per scoprire villaggi alpini, panorami mozzafiato e tradizioni locali che rendono la Baviera una delle regioni più affascinanti d’Europa.
Tour della Germania: le cittĂ principali
Per questo viaggio organizzato in Germania serve almeno una settimana di tempo. Vengono toccate le principali città del Paese: Monaco di Baviera, Ratisbona, Dresda, Meissen, Berlino, Potsdam, Lipsia e Norimberga. La città più nota è naturalmente Berlino, la capitale, ma anche gli altri centri sono estremamente rappresentativi delle varie facce del Paese.
La capitale è vibrante, in continua trasformazione. Città di contrasti e stratificazioni, qui convivono l’austerità dei memoriali e l’energia dei quartieri creativi, l’architettura imperiale e i resti del Muro di Berlino. Ogni angolo racconta una storia – dalle piazze monumentali come Alexanderplatz ai silenzi carichi di significato del Memoriale dell’Olocausto. Le altre città sono altrettanto affascinanti. Lipsia, culla di musica e cultura, con le sue chiese legate a Bach e la vivacità dei caffè letterari; Dresda, la “Firenze sull’Elba”, risorta con eleganza dopo le ferite della guerra, dove arte e architettura barocca regalano scorci incantevoli.
Si esplora la verde Turingia, passando per Weimar, città dei poeti e dei filosofi, dove si respira lo spirito dell’Illuminismo tedesco, e si prosegue fino a Norimberga, città medievale dal fascino potente, custode della storia e del gusto, con le sue mura, il castello imperiale e le tradizioni culinarie radicate. Senza scordare Monaco di Baviera, simbolo della Baviera più autentica, con la sua eleganza, i musei d’eccellenza e l’atmosfera accogliente delle sue birrerie storiche.
I viaggi di gruppo organizzati piĂą completi per le vacanze in Germania
Se si ha a disposizione più tempo (servono almeno dieci giorni) si può optare per un tour della Germania più completo: un itinerario che attraversa il Paese, toccando alcune delle sue città più iconiche, senza tralasciare borghi, natura e luoghi simbolici che custodiscono l’anima tedesca.
Oltre ai “grandi classici” come Berlino si visitano perle come Amburgo, elegante e cosmopolita, con i suoi canali e la sua anima portuale, e Brema, città leggendaria legata alle fiabe dei fratelli Grimm. Si scende anche verso il cuore verde del Paese, attraversando la Foresta Nera, tra villaggi da cartolina e paesaggi che sembrano dipinti.
Tra le tappe imperdibili: Colonia, con il suo Duomo maestoso e la vivacità lungo il Reno; Heidelberg, raffinata e romantica, sospesa tra medioevo e classicismo; Rothenburg ob der Tauber, una delle cittadine medievali meglio conservate d’Europa, che pare uscita da una fiaba.
Viaggiare in Germania tra storia e natura
Ultimi ma non d’importanza, segnalo anche i viaggi di gruppo organizzati in Germania che danno l’opportunità di godersi maggiormente la parte storica e naturalistica. L’itinerario tra il Reno, la Mosella e le città storiche della Germania è una di quelle esperienze che sanno intrecciare natura, arte e memoria in un ritmo armonioso, regalando emozioni autentiche a ogni tappa.
La bellezza di questo percorso sta proprio nella sua atmosfera: romantica, raccolta, intensa. Si attraversano vallate piene di vigneti, dove i terrazzamenti sembrano fluttuare tra il cielo e l’acqua, e si costeggiano borghi fiabeschi affacciati sui fiumi, dove il tempo pare essersi fermato. Tra le tappe principali spicca Coblenza, dove Reno e Mosella si incontrano in un abbraccio scenografico, e Treviri, la città più antica della Germania, custode di rovine romane e di un’eleganza sobria e autentica. Il viaggio continua verso Magonza, patria di Gutenberg, e Wiesbaden, raffinata città termale dai lunghi viali alberati.
Non mancano i momenti di pura meraviglia, come la vista dei castelli che punteggiano le rive del Reno, avvolti da leggende e nebbie leggere, o l’ingresso nelle cantine storiche dove si assaggia il frutto di secoli di tradizione vinicola.
Cos’altro aggiungere? Buon viaggio, qualsiasi sia il tour della Germania che sceglierete (o che sognate!).