Vinetia Tasting 2025: l’AIS Veneto svela i tesori vinicoli della regione con 700 etichette

Vinetia Tasting 2025: un evento dedicato al vino veneto con oltre 130 aziende, masterclass tematiche e degustazioni, in programma il 23 marzo a Santa Lucia di Piave.
ALT: "Vinetia Tasting 2025: scopri i tesori vinicoli del Veneto con 700 etichette presentate dall'AIS." ALT: "Vinetia Tasting 2025: scopri i tesori vinicoli del Veneto con 700 etichette presentate dall'AIS."
Scopri i tesori vinicoli del Veneto al Vinetia Tasting 2025, con 700 etichette da degustare

Domenica 23 marzo 2025, il polo fieristico di Santa Lucia di Piave, situato in provincia di Treviso, diventerà il fulcro del vino veneto con la quarta edizione di Vinetia Tasting. Questo evento, organizzato dall’AIS Veneto, offrirà un’esperienza unica nel mondo delle eccellenze vinicole della regione, con oltre 130 aziende pronte a presentare più di 700 etichette selezionate dai sommelier dell’associazione.

Un’occasione da non perdere

Le porte si apriranno alle ore 10:00, dando inizio a una giornata dedicata alla scoperta e alla degustazione. I visitatori potranno gustare i vini premiati dalla guida Vinetia e interagire direttamente con i produttori, creando un legame speciale tra chi produce e chi consuma. Ma non finisce qui: l’evento includerà sei masterclass tematiche, condotte da esperti del settore in collaborazione con i Consorzi di tutela. Questi incontri rappresentano un’opportunità imperdibile per approfondire vari aspetti del mondo del vino, arricchendo ulteriormente l’esperienza.

Masterclass tematiche: un viaggio nel gusto

Le masterclass offriranno una visione affascinante delle diverse sfaccettature del vino veneto. Si inizierà con un incontro dedicato alle varie espressioni del Valpolicella, in collaborazione con il relativo Consorzio di tutela. Successivamente, si esplorerà il legame tra i caseifici artigianali e il formaggio Asiago, grazie al supporto del Consorzio tutela formaggio Asiago, per scoprire gli abbinamenti ideali tra vini e diverse stagionature del formaggio. Altri incontri si focalizzeranno sul Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e sul Custoza, mentre un’ulteriore masterclass sarà dedicata alla turbiana, varietà distintiva del vino Lugana. La giornata si concluderà con una degustazione del Soave, in collaborazione con il Consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave.

Riconoscimenti e attività collaterali

In aggiunta alle masterclass, Vinetia Tasting prevede la consegna dei diplomi a 250 neo sommelier, un traguardo importante per coloro che hanno completato il percorso formativo all’interno dell’AIS Veneto. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza della professionalità nel settore vinicolo. Inoltre, l’evento offrirà degustazioni guidate dedicate al sigaro Toscano, curate dal Club Amici del Toscano, arricchendo ulteriormente l’offerta per i partecipanti.

Esperienze guidate: un approfondimento unico

Quest’anno, l’evento si arricchisce di Esperienze Guidate, frutto della collaborazione con sei Consorzi partner (Valpolicella, Lessini Durello DOC, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Custoza, Lugana DOC e Soave). Queste sessioni, della durata di circa trenta minuti ciascuna, permetteranno ai partecipanti di approfondire la conoscenza dei vini e del loro legame con i territori di origine, grazie alla presenza di dieci degustatori ufficiali AIS e dei rappresentanti dei Consorzi. Le Esperienze Guidate si svolgeranno in piccoli gruppi, con iscrizioni disponibili in loco, dove sarà possibile consultare anche il programma completo.

Impegno per la sostenibilità

Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto, ha sottolineato l’importanza di queste esperienze per scoprire il legame tra vino e territorio. Con un’affluenza prevista di oltre 1000 visitatori, si prevede di superare il numero di biglietti venduti nella scorsa edizione. In un’ottica di sostenibilità e consumo responsabile, ogni azienda partecipante riceverà tre tappi dosatori Pulltex personalizzati, per servire porzioni di vino misurate, contribuendo così a ridurre gli sprechi e promuovendo un approccio equilibrato alla degustazione.

Con un programma così ricco e variegato, Vinetia Tasting si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino e i professionisti del settore, contribuendo a valorizzare le eccellenze enoiche venete.

Change privacy settings
×