Vittorio Camaiani ha presentato la sua nuova collezione Primavera/Estate nella suggestiva Galleria del Cardinale Colonna, nel cuore pulsante di Roma. Questo evento, ospitato in un palazzo storico, ha reso omaggio alla principessa Vittoria Colonna, una figura affascinante della nobiltà romana. La collezione, intitolata “Giardino Segreto, pensando a Vittoria Colonna”, trae ispirazione dall’arte futurista di Umberto Boccioni, un tema che ha sempre catturato l’attenzione del designer marchigiano.
Non si è trattato solo di una sfilata di moda, ma anche di una celebrazione del terzo anniversario della rinnovata gestione della Galleria, sotto la direzione della giornalista Elena Parmegiani. La dimora settecentesca ha accolto l’evento con un’atmosfera di eleganza e storia, rendendo omaggio a un’epoca in cui la principessa Colonna era una figura di spicco, nota per il suo spirito anticonformista e la sua passione per l’arte e i giardini.
Un elemento chiave che ha ispirato Camaiani è stato il libro “Una parentesi luminosa” di Marella Caracciolo Chia, che racconta il breve ma intenso amore tra Vittoria Colonna e Boccioni. Questo legame, avvenuto nell’estate del 1916 sull’Isolino di San Giovanni, ha lasciato un’impronta profonda nella memoria storica, e il designer ha voluto catturare l’essenza di quei momenti attraverso le sue creazioni.
Un viaggio nel tempo
La collezione di Camaiani è un autentico viaggio nel tempo, che riporta alla luce l’atmosfera del Primo Novecento. La principessa Colonna, appassionata di giardinaggio e arte, viene evocata attraverso capi che riflettono la sua vita quotidiana. Grembiuli e tute da giardinaggio, abbinati a cappelli di paglia firmati da Jommi Demetrio, raccontano di un’epoca in cui la bellezza si mescolava con la praticità . Non mancano casacche in lino, organza e pizzo, che aggiungono un tocco di eleganza a un guardaroba ispirato alla natura.
I gilet da uomo, con un taglio maschile, si combinano con pantaloni dal design audace, mentre dettagli come rouches e pizzi arricchiscono ulteriormente la proposta. Per il pomeriggio, i colori bianco, ocra e giallo dominano la scena, con jumpsuit doppie caratterizzate da un fondo chiuso a coulisse e top adornati da macro rouches. La sera, invece, si trasforma in un momento di gala con long dress che richiamano i ritratti d’epoca, come l’abito color ottanio con maxi volant e quello blu notte, decorato con cristalli che brillano come un cielo stellato.
Un omaggio alla bellezza e alla storia
Camaiani non si è limitato a creare una semplice collezione; ha voluto rendere omaggio a una figura storica che ha saputo rompere gli schemi del suo tempo. Vittoria Colonna, con il suo amore per l’arte e la cultura, è stata una musa ispiratrice per il designer, che ha saputo tradurre la sua storia in capi di abbigliamento che parlano di eleganza e modernità . La sfilata ha rappresentato un perfetto connubio tra passato e presente, unendo la tradizione della moda con l’innovazione stilistica.
La scelta di ambientare l’evento nella Galleria del Cardinale Colonna ha aggiunto un ulteriore strato di significato, trasformando la sfilata in un’esperienza immersiva. Gli ospiti hanno potuto non solo ammirare le creazioni di Camaiani, ma anche respirare l’atmosfera di un luogo intriso di storia e cultura. La serata è stata un vero e proprio tributo alla bellezza, alla creatività e all’amore per l’arte, elementi che continuano a ispirare generazioni di artisti e designer.