Presentazione della collezione di Andreas Kronthaler
In occasione della giornata internazionale della donna, il designer Andreas Kronthaler ha svelato la sua visione contemporanea del ‘power dressing’ femminile, un concetto che risale agli anni Ottanta. La sfilata si è tenuta oggi a Parigi, nel prestigioso Pavillon Cambon, situato a breve distanza dai Giardini delle Tuileries e da Place Vendôme. Questa nuova collezione, dedicata all’autunno/inverno 2025/26, rende omaggio all’eredità della celebre stilista Vivienne Westwood, scomparsa nel dicembre 2022, e incarna un audace spirito punk.
Omaggio a icone del passato e del presente
Kronthaler ha voluto rendere omaggio a personalità iconiche come Quentin Crisp, Brigitte Bardot, Gertrude Stein, Cecil Beaton, Jerry Hall, e a figure contemporanee come Rihanna e Prince, senza dimenticare la stessa Vivienne Westwood, la regina del punk. “Vivienne mi ha insegnato ad amare la sartoria e la maglieria, elementi che abbiamo sempre considerato fondamentali in ogni collezione”, ha affermato il designer. “L’abito sartoriale è un’invenzione inglese; la formalità è una struttura per esprimere se stessi. Non c’è niente di più sexy di un completo”, ha aggiunto.
Stile e innovazione sulla passerella
La passerella ha presentato una gamma di look che combinano blazer oversize con maxi spalline, camicie classiche e pantaloni formali, tutti arricchiti da dettagli eccentrici, come cravatte che sfiorano le ginocchia. Non sono mancati trench classici, cappotti e completi sartoriali, tutti realizzati con materiali che celebrano la tradizione inglese, come l’Harris Tweed in varie tonalità e fantasie, e il tartan scozzese.
Tributo a Londra e alla collaborazione con Vivienne Westwood
Kronthaler ha evidenziato il suo legame con Londra, dove risiede da oltre trent’anni. “Questa collezione è un tributo a Londra”, ha dichiarato, presentando per la prima volta in passerella la linea principale di Vivienne Westwood insieme alla sua linea Andreas Kronthaler. “Mi ricorda gli anni ’90, quando presentavamo insieme la Red Label e la Gold Label“, ha continuato il designer.
Moda maschile e conclusione della sfilata
La collezione non si è limitata alla moda femminile, includendo anche capi maschili, caratterizzati da completi sartoriali in tessuti inglesi e velluto, parka e scarpe con platform o mini tacchi. La sfilata si è conclusa con una serie di abiti ispirati allo stile vittoriano, mentre Kronthaler è uscito per ricevere gli applausi, omaggiando alcuni ospiti in sala con mazzolini di mimose. Tra i volti noti in prima fila, si sono distinti Paris Jackson, IceSpice e Rkomi, rendendo l’evento ancora più memorabile.