Volotea lancia voli diretti da Salerno a Lione, Nantes e Marsiglia a partire da luglio

Volotea lancia nuove rotte da Salerno verso Lione, Nantes e Marsiglia, potenziando il turismo e la connettività della Costa d’Amalfi con la Francia a partire da luglio 2025.
"Volotea voli diretti Salerno Lione Nantes Marsiglia luglio 2023" "Volotea voli diretti Salerno Lione Nantes Marsiglia luglio 2023"
Volotea annuncia voli diretti da Salerno a Lione, Nantes e Marsiglia, disponibili da luglio 2025. Scopri nuove destinazioni

Volotea espande le sue rotte: Salerno collega la Costa d’Amalfi alla Francia

Volotea si fa notare nel settore aereo con una mossa audace, lanciando nuove rotte internazionali che collegano Salerno, situata nel cuore della splendida Costa d’Amalfi, a tre incantevoli città francesi. A partire da luglio 2025, i viaggiatori avranno l’opportunità di usufruire di collegamenti diretti verso Lione, Nantes e Marsiglia, un’iniziativa che promette di arricchire l’offerta turistica della regione.

Collegamenti diretti: Lione, Nantes e Marsiglia

Il primo volo diretto per Lione partirà il 4 luglio, con frequenza bisettimanale il lunedì e il venerdì. Questo nuovo collegamento non solo apre una porta verso la Francia, ma segna anche un passo importante per il turismo incoming, un obiettivo che Volotea sta perseguendo con determinazione.

Dal 6 luglio, i passeggeri potranno volare da Salerno a Marsiglia ogni mercoledì e domenica, ampliando ulteriormente l’offerta di voli internazionali. Inoltre, il martedì e il venerdì, sarà possibile raggiungere Nantes, con voli disponibili fino alla fine di ottobre 2025, integrandosi con le frequenze già esistenti da Napoli.

Strategia di crescita: focus sul mercato internazionale

Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea, ha illustrato come questa strategia di transizione dal mercato nazionale a quello internazionale sia motivata dalla volontà di attrarre turisti francesi, un segmento di mercato particolarmente interessato alle bellezze culturali e paesaggistiche italiane. “I viaggiatori francesi hanno una elevata capacità di spesa e rappresentano una risorsa preziosa per il nostro territorio”, ha affermato Muñoz, evidenziando come il rafforzamento della connettività con la Francia possa avere un impatto economico positivo per la regione.

Iniziative di marketing e valorizzazione del territorio

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha sottolineato che per massimizzare il potenziale dello scalo salernitano, sono previste significative iniziative di marketing territoriale. Queste azioni mirano a promuovere le meraviglie del Cilento, patrimonio dell’umanità riconosciuto dallUNESCO. “Vogliamo valorizzare le straordinarie ricchezze naturalistiche, storiche e gastronomiche di un territorio che, grazie ai voli diretti, diventa molto più accessibile”, ha dichiarato Barbieri.

In sintesi, l’introduzione di questi nuovi voli non rappresenta solo un’opportunità per i viaggiatori, ma anche un’importante chance per il rilancio economico e turistico della Costa d’Amalfi, che si prepara ad accogliere visitatori provenienti da oltre le Alpi.

Change privacy settings
×