“Volpi Rosse Menarini: 20 anni di basket e inclusione sociale che fanno la differenza”

le volpi rosse menarini: vent’anni di basket in carrozzina e inclusione sociale, tra successi sportivi e progetti educativi nelle scuole toscane
"Volpi Rosse Menarini: 20 anni di basket e inclusione sociale, un esempio di comunità e sport." "Volpi Rosse Menarini: 20 anni di basket e inclusione sociale, un esempio di comunità e sport."
Volpi Rosse Menarini celebra 20 anni di basket e inclusione sociale, un viaggio che ha cambiato vite e unito comunità nel 2025

Il 2025 rappresenta un momento cruciale per le Volpi Rosse Menarini, una storica formazione di basket in carrozzina che ha saputo trasformare il suo impegno sportivo in un potente veicolo di inclusione sociale. Fondata nel 2005, questa squadra fiorentina celebra vent’anni di attività, un anniversario che va oltre la semplice commemorazione, offrendo l’opportunità di riflettere sui cambiamenti nel panorama dello sport per disabili in Italia.

Un percorso di crescita e successi

Le Volpi Rosse Menarini sono state costituite come associazione di promozione sociale e, nel 2011, hanno ottenuto lo status di associazione sportiva dilettantistica, grazie al sostegno del Gruppo Menarini. Dopo un esordio nei campionati giovanili e in Serie B, nel 2021 la squadra ha vissuto una svolta decisiva: la vittoria del campionato di Serie B ha portato alla promozione in Serie A. Da quel momento, i giocatori fiorentini hanno iniziato a competere con le migliori squadre di basket in carrozzina italiane, ottenendo anche un posto nell’Eurocup 3, dove hanno raggiunto il secondo posto nel 2024.

Tuttavia, la missione delle Volpi Rosse Menarini va ben oltre il campo di gioco. La squadra è attivamente coinvolta in progetti sociali volti a sensibilizzare le nuove generazioni. Tra queste iniziative spicca “Oltre l’Ostacolo“, un progetto dedicato a ragazzi tra i 12 e i 16 anni, che prevede incontri nelle scuole toscane per affrontare le barriere architettoniche e culturali. Gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a veri allenamenti con gli atleti, creando un legame diretto e significativo.

Impatto sociale e sostegno aziendale

Il legame tra la squadra e il Gruppo Menarini è profondo e si traduce in un sostegno concreto. Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, membri del Board di Menarini, dichiarano: “Vedere la squadra affermarsi e diffondere il suo messaggio fra i giovani è per noi motivo di grande orgoglio. Sostenerla non è solo un impegno, ma un onore”. Questo supporto ha permesso alle Volpi Rosse Menarini di crescere e di portare i propri progetti nelle scuole, contribuendo a rendere l’inclusione una realtà tangibile.

Il presidente Ivano Nuti sottolinea l’importanza di questa collaborazione: “Grazie alla fiducia incondizionata di Menarini, siamo potuti crescere tantissimo, portando la nostra squadra in Europa e i nostri progetti nelle scuole toscane. In questi 20 anni non abbiamo mai lasciato indietro nessuno”. Un messaggio chiaro, che evidenzia un impegno costante per l’inclusione e la crescita personale di tutti.

Risultati sportivi e prospettive future

Dal punto di vista sportivo, le Volpi Rosse Menarini hanno ottenuto risultati di grande rilievo. Dopo aver conquistato il terzo posto nel campionato italiano under 22 e il titolo di campione d’Italia Uisp nella stagione 2017/18, la squadra ha continuato a progredire. Nel 2020/21 ha trionfato nel campionato italiano under 22 e nel campionato di Serie B, ottenendo la promozione nella serie maggiore. Nelle stagioni successive, ha consolidato la sua presenza in Serie A, chiudendo l’annata 2021/22 all’ottavo posto e raggiungendo il sesto posto nel 2022/23, oltre a trionfare nel Tournament di Eurocup 3 in Francia.

Nel 2023/24, la squadra ha raggiunto il quinto posto in Serie A e il secondo posto in Eurocup 3 in Spagna, confermandosi come una delle realtà più competitive del panorama. Con un passato ricco di successi e un futuro promettente, le Volpi Rosse Menarini continuano a scrivere la loro storia, dimostrando che lo sport può davvero cambiare la vita delle persone.

Change privacy settings
×