Wall Street in forte calo: Dow Jones a -3,72%, Nasdaq perde il 5,05% sotto i dazi di Trump

Wall Street e le borse europee crollano a causa dei dazi di Trump, con perdite significative per i principali indici e colossi tecnologici, mentre il mercato del petrolio รจ sotto pressione.
"Wall Street in forte calo: Dow Jones e Nasdaq in ribasso a causa dei dazi di Trump" "Wall Street in forte calo: Dow Jones e Nasdaq in ribasso a causa dei dazi di Trump"
Wall Street crolla nel 2025: Dow Jones scende del 3,72% e Nasdaq perde il 5,05% a causa dei dazi imposti da Trump

Wall Street sprofonda: giornata nera per i mercati

Wall Street ha vissuto una giornata drammatica, con il Dow Jones che ha subito un crollo del 3,72%, chiudendo a 40.652,03 punti. Anche il Nasdaq ha subito pesanti conseguenze, registrando una perdita del 5,05% e fermandosi a 16.713,74 punti. Non รจ andata meglio allโ€™S&P 500, che ha visto un calo del 4,08%, scendendo a 5.439,65 punti.

La causa principale di questo tracollo รจ da ricercare nei nuovi dazi imposti da Donald Trump, che hanno eroso un valore complessivo di ben 2.000 miliardi di dollari dal mercato. Le ripercussioni sui colossi della tecnologia sono state devastanti: Apple ha perso 274 miliardi di dollari, mentre Amazon ha visto evaporare 181,9 miliardi. Anche Nvidia ha subito un duro colpo, con una perdita di 143,4 miliardi di dollari, cifra che si allinea a quella di Meta. Infine, Microsoft e Google hanno registrato una diminuzione di 69,1 miliardi ciascuna.

Il mercato del petrolio sotto pressione

Il settore energetico non รจ stato esente dalle conseguenze dei dazi. Il prezzo del petrolio WTI ha subito un crollo del 7,61%, scendendo a 66,25 dollari al barile, mentre il Brent ha ceduto il 7%, attestandosi a 69,67 dollari. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori, timorosi di un ulteriore deterioramento delle condizioni economiche globali.

Le borse europee risentono della tempesta

Anche le borse europee hanno chiuso in negativo, risentendo dellโ€™onda dโ€™urto provocata dai dazi statunitensi. A Parigi, lโ€™indice ha perso il 3,31%, chiudendo a 7.598 punti, mentre Francoforte ha registrato un calo del 3,01%, fermandosi a 21.717 punti. Le perdite sono state piรน contenute a Londra, dove il mercato ha ceduto solo il 1,55%, chiudendo a 8.474 punti, e a Madrid, che ha visto un decremento dellโ€™1,08%, con lโ€™indice a 13.192 punti.

Piazza Affari in caduta libera

Anche Piazza Affari ha chiuso in forte calo, con lโ€™indice Ftse Mib che ha ceduto il 3,6%, chiudendo a 37.070 punti. Gli investitori italiani, come quelli di tutto il mondo, si trovano a fronteggiare un clima di incertezza e instabilitร , alimentato dalle decisioni politiche e commerciali che continuano a scuotere i mercati.

In sintesi, la giornata di oggi ha messo in evidenza come le tensioni commerciali e le politiche economiche possano influenzare drasticamente i mercati finanziari, lasciando gli investitori in uno stato di allerta.

Change privacy settings
ร—