Weekend al cinema: David Cronenberg presenta il suo nuovo film e Greta Scarano debutta alla regia

evento cinematografico presenta il restauro di taxi driver e una settimana di film imperdibili, tra cui di noi 4, pino e the shrouds, con anteprime e nuove uscite.
"David Cronenberg presenta il suo nuovo film al weekend al cinema, mentre Greta Scarano fa il suo debutto alla regia." "David Cronenberg presenta il suo nuovo film al weekend al cinema, mentre Greta Scarano fa il suo debutto alla regia."
David Cronenberg svela il suo ultimo film mentre Greta Scarano fa il suo debutto alla regia, un weekend imperdibile al cinema nel 2025

Si è inaugurato lunedì scorso un evento cinematografico che promette di affascinare il pubblico: il restauro di TAXI DRIVER di Martin Scorsese, un capolavoro del 1975, ha dato il via a una settimana ricca di film imperdibili e anteprime. Tra le opere già in programmazione, spiccano DI NOI 4 di Emanuele Gaetano Forte, che analizza le crisi di due coppie quarantenni senza figli, e PINO di Francesco Lettieri, un emozionante viaggio nella vita di Pino Daniele, arricchito da racconti in prima persona e immagini inedite. Non meno interessante è TURANDOT di Andrei Şerban, parte della serie di grandi opere trasmesse in diretta da Londra, e IL COMPLOTTISTA di Valerio Ferrara, una produzione indipendente che segue un barbiere ossessionato dalle teorie del complotto.

Le sorprese non si fermano qui. Domani, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un evento speciale: LUMIERE, L’AVVENTURA DEL CINEMA, un film di montaggio curato da Thierry Fremaux, direttore dell’Istituto Lumière e del festival di Cannes. Questa pellicola presenta 120 “vedute” in gran parte inedite, girate dai pionieri del cinema, i fratelli Lumière, offrendo uno sguardo affascinante sull’evoluzione del medium. Inoltre, tornerà sugli schermi un capolavoro del cinema horror, CURE di Kurosawa Kiyoshi, risalente al 1997.

Le prime del weekend

Tra le nuove uscite del weekend, THE SHROUDS di David Cronenberg si distingue per la sua trama avvincente. Con un cast di attori del calibro di Vincent Cassel e Diane Kruger, il film racconta la storia di Karsh, un imprenditore che, dopo la morte della moglie, crea un dispositivo chiamato GraveTech per comunicare con il suo corpo. La sua ossessione lo porterà a scoprire un misterioso complotto che metterà in discussione tutto ciò in cui crede.

Un altro titolo da non perdere è GUGLIELMO TELL di Nick Hamm, che reinterpreta la leggendaria figura dell’arciere svizzero. In questa versione, Guglielmo si ribella contro le ingiustizie del governatore Gessler, dando vita a una rivolta che cambierà il destino della sua patria. La pellicola si distacca dalla tradizione, presentando un Guglielmo più simile a Robin Hood.

Satira e spettacolo

In un contesto completamente diverso, IL CRITICO, CRIMINI TRA LE RIGHE di Anand Tucker offre una satira pungente sul mondo del teatro londinese degli anni ’30. Ian McKellen interpreta un critico teatrale arrogante e alcolista, la cui vita prende una piega inaspettata quando viene licenziato dopo aver stroncato una giovane promessa. La sua ricerca di riscatto lo porterà a confrontarsi con le conseguenze delle sue azioni.

Per gli amanti delle storie di spettacolo, THE LAST SHOWGIRL di Gia Coppola, con Pamela Anderson nel ruolo di una showgirl in declino, esplora la lotta tra la vecchia e la nuova generazione di performer a Las Vegas. La protagonista, in cerca di un ritorno, si confronta con le sfide di un’industria in continua evoluzione.

Il debutto di Greta Scarano

Infine, LA VITA DA GRANDI, il film d’esordio alla regia di Greta Scarano, racconta la complessa relazione tra Irene e suo fratello autistico Omar. Ambientato a Rimini, il film affronta temi di crescita e responsabilità, mostrando come i due protagonisti imparino a navigare le difficoltà della vita insieme. La Scarano, nota per le sue interpretazioni in Suburra e La linea verticale, porta sul grande schermo una storia toccante e autentica.

In questo weekend ricco di novità, non mancheranno nemmeno titoli come TU QUOQUE di Gianni Quinto, una commedia che catapulta un uomo del presente nell’antica Roma, e L’ULTIMA SFIDA di Antonio Silvestre, che esplora il mondo del calcio e delle scommesse truccate. Per i più giovani, UN FILM MINECRAFT di Jared Hess offre un’avventura ispirata al celebre videogioco, mescolando finzione e live action.

Con una selezione così variegata, il weekend al cinema si preannuncia imperdibile per gli appassionati di ogni genere.

Change privacy settings
×