Westofsicily.com potenzia l’accessibilità e la competitività della Sicilia Occidentale

un portale innovativo per il turismo in sicilia occidentale punta a migliorare l’interazione tra domanda e offerta, rendendo la regione più accessibile e competitiva a livello globale.
"Accessibilità e competitività della Sicilia Occidentale potenziate da Westofsicily.com" "Accessibilità e competitività della Sicilia Occidentale potenziate da Westofsicily.com"
"Scopri come Westofsicily.com sta migliorando l'accessibilità e la competitività della Sicilia Occidentale nel 2025."

Un nuovo faro per il turismo della Sicilia occidentale

Il portale westofsicily.com si appresta a diventare un punto di riferimento fondamentale per il turismo nella Sicilia Occidentale , grazie a un innovativo sistema che promette di trasformare radicalmente l’interazione tra domanda e offerta . Questa iniziativa, avviata nel 2025 , è stata progettata per semplificare la vendita online di esperienze e servizi turistici, rendendo la regione più accessibile e competitiva sia a livello nazionale che internazionale .

Un cambio di paradigma nel settore turistico

Non si tratta solo di un aggiornamento tecnologico , ma di un vero e proprio cambio di paradigma per la destinazione , che evolve da un approccio di Destination Management Organization ( DMO ) a Destination Marketing Company ( DMC ). A guidare questa trasformazione è il consulente Bruno Bertero, che ha collaborato attivamente con gli operatori locali per sviluppare un progetto pionieristico, il primo del suo genere in Sicilia .

Una piattaforma dinamica per gli operatori turistici

Con questa nuova piattaforma , gli operatori turistici avranno l’opportunità di caricare le loro offerte , trasformando il portale in uno strumento dinamico per rispondere alle esigenze dei turisti . Le varie sezioni dedicate a alloggi , esperienze , eventi e altre categorie permetteranno di presentare un’ampia gamma di attività , dalle gite in barca alle visite alle saline , dai tour nelle cantine ai percorsi trekking . I visitatori potranno così pianificare il loro soggiorno in base ai propri interessi e preferenze , trovando ispirazione tra le numerose proposte disponibili.

Il ruolo cruciale del settore privato

La partecipazione attiva del settore privato è fondamentale per affermare la Sicilia Occidentale come una meta turistica di eccellenza . La presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì, ha messo in evidenza l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: “Siamo la prima DMO in Sicilia a realizzare una strategia concreta che allinea la nostra destinazione turistica alle più importanti d’Italia.” D’Alì ha espresso soddisfazione per la risposta positiva degli operatori locali, sottolineando come questo strumento possa migliorare il rapporto tra operatori e turisti . Ha inoltre invitato i sindaci a promuovere questa opportunità nei loro comuni , evidenziando l’importanza di un turismo sostenibile e rispettoso del territorio .

Verso una destinazione sempre più attraente

Con questo significativo passo avanti, la Sicilia Occidentale si prepara a diventare una destinazione sempre più attrattiva, capace di valorizzare le proprie risorse attraverso l’uso di strumenti digitali innovativi. La nuova piattaforma non solo si propone di destagionalizzare le offerte, ma anche di garantire che le esperienze siano disponibili tutto l’anno, superando la tradizionale stagionalità legata al periodo estivo . Questo cambiamento potrebbe portare a un incremento del flusso turistico e a una maggiore visibilità della regione sui mercati globali.

Change privacy settings
×