X non disponibile oggi: Elon Musk parla di un attacco informatico su larga scala

cyberattacco colpisce il social network x causando disagi e malfunzionamenti per gli utenti in tutto il mondo, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza della piattaforma.
"Elon Musk discute di un attacco informatico su larga scala che ha reso X non disponibile oggi." "Elon Musk discute di un attacco informatico su larga scala che ha reso X non disponibile oggi."
Elon Musk avverte di un attacco informatico su larga scala che ha reso X non disponibile oggi, evidenziando le vulnerabilità della tecnologia nel 2025

Il noto social network X ha affrontato una giornata di notevoli disagi, con numerosi utenti che hanno segnalato difficoltà di accesso e malfunzionamenti. Secondo quanto dichiarato da Elon Musk, fondatore e proprietario della piattaforma, si tratterebbe di un cyberattacco di grande portata. In un post sui suoi canali, Musk ha affermato: “Stiamo affrontando un attacco massiccio. Sebbene subiamo attacchi quotidianamente, questo è stato condotto con risorse considerevoli e potrebbe coinvolgere un gruppo ben organizzato o addirittura un paese intero. Le indagini sono in corso”.

Un’interruzione inaspettata

Nella mattinata del 10 marzo 2025, X ha subito un’interruzione significativa, con il servizio che è rimasto inattivo per circa un’ora a partire dalle 10:15. Durante questo lasso di tempo, gli utenti, sia in Italia che nel resto del mondo, hanno riscontrato difficoltà nell’accesso alla piattaforma, sia tramite l’applicazione mobile che dal desktop. Le segnalazioni di malfunzionamenti sono state così numerose da attivare l’allerta su Downdetector, il sito specializzato nel monitoraggio delle anomalie delle reti.

Il problema ha colpito in particolare gli utenti dell’app, che hanno rappresentato il 59% delle segnalazioni. Molti di loro hanno trovato impossibile aggiornare la propria timeline e accedere al feed in tempo reale, generando frustrazione tra i fedeli utilizzatori del social. Sebbene il servizio sia ripreso poco dopo, il down di X ha avuto un impatto notevole, considerando che la piattaforma è spesso utilizzata come rifugio dagli utenti quando ci sono problemi con altri social come WhatsApp, Instagram e Facebook.

Le conseguenze di un attacco informatico

L’evento ha sollevato interrogativi su come una piattaforma così influente possa essere vulnerabile a simili attacchi. Musk ha sottolineato che, sebbene gli attacchi informatici siano una realtà quotidiana, quello di oggi si distingue per la sua intensità e coordinazione. La possibilità che un paese possa essere coinvolto in questo attacco ha suscitato preoccupazioni e speculazioni tra gli esperti di sicurezza informatica.

Le indagini sono ancora in fase preliminare e i dettagli su chi possa essere dietro a questo attacco rimangono poco chiari. Tuttavia, la situazione ha evidenziato la necessità di una maggiore protezione per i dati e i servizi online, soprattutto in un’epoca in cui la digitalizzazione è sempre più pervasiva. Gli utenti di X, ora più che mai, si interrogano sulle misure che verranno adottate per garantire la sicurezza della piattaforma e prevenire futuri attacchi.

In conclusione, la giornata di oggi ha rappresentato un campanello d’allarme non solo per X, ma per tutte le piattaforme social, sottolineando l’importanza di una vigilanza costante nel mondo digitale. Con la minaccia di attacchi informatici sempre più sofisticati, la sicurezza online è diventata una priorità imprescindibile per garantire un’esperienza utente sicura e affidabile.

Change privacy settings
×