Yankees e l’uso delle ‘supermazze’: una strategia che divide il mondo del baseball americano

Yankees sorprendono con 15 home run in tre partite, accendendo il dibattito sull’uso delle “supermazze” nella MLB 2025, senza violare le normative vigenti.
ALT: "Yankees e supermazze nel baseball: una strategia controversa che divide opinioni." ALT: "Yankees e supermazze nel baseball: una strategia controversa che divide opinioni."
scopri come l'uso delle 'supermazze' da parte dei yankees sta cambiando il panorama del baseball americano nel 2025, suscitando dibattiti tra esperti e tifosi

Il mondo del baseball è in subbuglio e gli Yankees di New York si trovano al centro di questa frenesia. Con l’avvio della stagione MLB 2025, la squadra ha già raggiunto risultati straordinari, sorprendendo sia i fan che gli esperti. In sole tre partite, gli Yankees hanno messo a segno un incredibile totale di 15 home run, di cui ben 9 in una singola partita contro i Milwaukee Brewers. Questo exploit ha innescato un acceso dibattito nel panorama sportivo americano, principalmente in relazione all’uso di mazze particolari, note come “supermazze”.

Gli Yankees e le “supermazze”

Negli Stati Uniti, queste mazze sono denominate “torpedo bats”, un termine che richiama la loro forma allungata e la superficie più ampia sopra l’impugnatura. Questa configurazione conferisce un vantaggio significativo ai battitori, aumentando le probabilità di colpire la pallina con precisione. Tra coloro che hanno adottato queste mazze, si distinguono Anthony Volpe e Jazz Chisholm, mentre la superstar Aaron Judge ha scelto di mantenere la sua mazza “tradizionale”. Nella sua ultima partita, Judge ha contribuito con tre dei nove fuoricampo, dimostrando che la bravura di un battitore non dipende solo dall’attrezzatura.

La spiegazione

Ma come si è arrivati all’uso delle “supermazze”? Gli analisti degli Yankees, analizzando i dati di Anthony Volpe, hanno notato una tendenza nel suo modo di colpire, evidenziando la sua abilità di centrare la pallina con la parte centrale della mazza. Questo approccio innovativo è stato ispirato da Aaron Leanhardt, un ex fisico del MIT che dal 2018 collabora con gli Yankees per affinare le tecniche di battuta.

Nonostante le controversie legate all’uso di queste mazze, è fondamentale sottolineare che non ci sono violazioni delle normative della MLB. Le regole stabiliscono chiaramente che le mazze devono essere di legno, con un diametro massimo di 2,61 pollici (6,62 centimetri) e una lunghezza inferiore a 42 pollici (106,7 centimetri). Pertanto, l’innovazione degli Yankees, pur suscitando discussioni, rientra pienamente nei limiti consentiti.

Con l’avanzare della stagione, sarà interessante osservare come questa strategia influenzerà le performance della squadra e se altri team decideranno di seguire l’esempio degli Yankees. La sfida è aperta e il pubblico è pronto a seguire ogni colpo.

Change privacy settings
×