Nanchino celebra un trionfo d’argento grazie a Zaynab Dosso, che ha conquistato la medaglia nella finale dei 60 metri ai Mondiali Indoor di Atletica. A soli 25 anni, la giovane atleta emiliana ha dimostrato il suo straordinario talento, fermando il cronometro a 7.06. Questo risultato si aggiunge al bronzo ottenuto a Glasgow nel 2024 e all’oro europeo conquistato appena una settimana fa ad Apeldoorn, segnando un periodo di grande forma per la sprinter italiana.
Il percorso di Zaynab Dosso
Nella gara di Nanchino, Zaynab ha avuto un avvio non ottimale, con un tempo di reazione di 0.180. Tuttavia, ha saputo recuperare e accelerare durante la corsa. La vittoria è andata alla svizzera Mujinga Kambundji, che ha tagliato il traguardo in 7.04, aggiudicandosi così il suo secondo oro mondiale dopo quello di tre anni fa. Il bronzo è stato conquistato dalla lussemburghese Patrizia van der Weken, che ha chiuso in 7.07. Sebbene Zaynab non sia riuscita a replicare il fantastico 7.01 che le era valso il titolo continentale, ha comunque migliorato il suo piazzamento rispetto alla scorsa edizione del mondiale.
Subito dopo la gara, la sprinter ha condiviso le sue emozioni, esprimendo un mix di orgoglio e delusione. “Mi aspettavo molto da me stessa – ha dichiarato Zaynab – ma nei 60 metri la partenza non perdona. Ho sbagliato e ho pagato, ma sono molto orgogliosa del mio percorso. Se penso a tre anni fa, non avrei mai immaginato di vincere una medaglia e oggi mi sento quasi delusa per l’argento. Volevo questo risultato, per me e per l’Italia, e continuerò a lavorare”.
Le sfide e i successi di Zaynab
Zaynab ha anche discusso delle difficoltà affrontate prima della competizione, inclusa una settimana di stop a causa di un problema allo scafoide. “Un pensiero va allo staff medico federale, perché sono rimasta ferma una settimana dopo gli Europei e sono grata di essere riuscita a correre. È stato difficile correre rilassata, ma sono contenta di non aver mollato”, ha aggiunto l’atleta.
Il suo argento ai Mondiali Indoor rappresenta un importante punto di partenza per la stagione all’aperto, e Zaynab è determinata a continuare a migliorare. La sua carriera, che ha visto una rapida ascesa negli ultimi anni, promette ancora molte emozioni e successi. Con la mente già rivolta alle prossime sfide, l’atleta emiliana si prepara a scrivere nuovi capitoli della sua storia sportiva.
In questo contesto, la medaglia di Zaynab Dosso non è solo un riconoscimento del suo talento, ma anche un simbolo di speranza e determinazione per il futuro dell’atletica italiana.