L’atletica leggera europea ha un nuovo talento da celebrare: Zaynab Dosso. La giovane promessa ha illuminato gli Europei indoor di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, conquistando una storica medaglia d’oro nei 60 metri. Con un tempo di 7″01, Zaynab non solo ha trionfato nella competizione, ma ha anche fissato un nuovo primato italiano, segnando un momento fondamentale per la velocità italiana a livello internazionale.
Chi è Zaynab Dosso
Nata il 12 settembre 1999 a Man, in Costa d’Avorio, Zaynab ha intrapreso un’importante avventura nel 2009, quando si è trasferita in Italia per ricongiungersi ai genitori, che si erano stabiliti a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, per motivi di lavoro. La sua passione per l’atletica è sbocciata durante le lezioni di educazione fisica a scuola, dove ha scoperto il suo talento per la velocità . Da quel momento, ha abbracciato l’atletica con grande determinazione, diventando un’atleta delle Fiamme Azzurre. Attualmente vive e si allena a Roma, sotto la guida del suo allenatore Giorgio Frinolli.
La crescita
Il 2025 rappresenta un anno di crescita straordinaria per Zaynab, culminato con il suo trionfo agli Europei indoor. “Quando entro in pista, il mio obiettivo è sempre arrivare prima”, ha dichiarato in un’intervista a Rai, esprimendo la sua gioia per i progressi ottenuti. “Era il mio sogno e finalmente l’ho realizzato”. Nonostante il recente successo, Zaynab vanta già un curriculum notevole: nel 2024 ha conquistato il bronzo nei 60 metri piani ai Mondiali indoor di Glasgow e ha ottenuto un altro bronzo nei 100 metri agli Europei di Roma, dove ha anche abbassato il primato italiano a 11″01 durante la semifinale.
Gli idoli Drogba e Jacobs
Oltre alla sua carriera sportiva, Zaynab è una persona dalle molteplici passioni. È un’appassionata di basket, musica e fotografia, e mantiene un forte legame con le sue radici ivoriane. Tra i suoi idoli spicca Didier Drogba, un simbolo del suo paese e due volte vicecampione d’Africa con la nazionale. Ma non si ferma qui: Zaynab ammira anche Serena Williams, oltre ai campioni olimpici Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, che considera punti di riferimento nella sua carriera sportiva.
Con una carriera che sembra appena all’inizio, Zaynab Dosso promette di diventare una delle stelle più brillanti dell’atletica europea nei prossimi anni, portando con sé il sogno di continuare a scrivere pagine significative nella storia dello sport italiano.