Zaynab Dosso trionfa nei 60 metri agli Europei e stabilisce il nuovo record italiano

Zaynab Dosso conquista l’oro nei 60 metri agli Europei indoor di Apeldoorn, stabilendo un nuovo record italiano e affrontando il razzismo con coraggio e determinazione.
"Zaynab Dosso vince i 60 metri agli Europei e segna un nuovo record italiano." "Zaynab Dosso vince i 60 metri agli Europei e segna un nuovo record italiano."
Zaynab Dosso vince la medaglia d'oro nei 60 metri agli Europei 2025 e segna un nuovo record italiano

Zaynab Dosso ha recentemente segnato un momento cruciale nella sua carriera sportiva. Il 9 marzo 2025, durante gli Europei indoor di Apeldoorn, la sprinter 25enne, originaria della Costa d’Avorio, ha trionfato nei 60 metri, conquistando la medaglia d’oro e stabilendo un nuovo record italiano con un tempo di 7”01. Questo successo non è solo un traguardo personale per l’atleta, ma rappresenta anche una significativa pietra miliare nella storia dell’atletica italiana.

Nata a Man, in Costa d’Avorio, il 12 settembre 1999, Zaynab si è trasferita in Italia nel 2009 per ricongiungersi ai genitori in provincia di Reggio Emilia. La sua passione per l’atletica è emersa nel 2012, e nel 2016, dopo aver acquisito la cittadinanza italiana, ha fatto il suo debutto in azzurro. La sua carriera ha preso slancio nel febbraio 2022, quando ha vinto il primo titolo italiano assoluto indoor nei 60 metri piani ad Ancona, stabilendo un record di 7″16. Da quel momento, la sua ascesa è stata inarrestabile, culminando nell’exploit di oggi.

Un percorso di successi

Zaynab Dosso non si limita a eccellere nei 60 metri. È anche la primatista italiana nei 100 metri e ha già ottenuto risultati significativi a livello internazionale. Nel 2024, ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali di Glasgow nei 60 metri indoor e ha ottenuto un terzo posto nei 100 metri agli Europei di Roma. Inoltre, ha brillato nella staffetta 4×100 durante gli Europei di Monaco di Baviera nel 2022. Ogni competizione la avvicina sempre di più alla vetta del podio, e il suo recente successo ad Apeldoorn conferma un talento in continua ascesa nel panorama dell’atletica.

La vittoria di Dosso va oltre i numeri e le medaglie; è il frutto di un impegno incessante e di una determinazione che l’hanno portata a superare innumerevoli ostacoli. La sua storia è un esempio lampante di come il duro lavoro e la perseveranza possano condurre a risultati straordinari. Ogni traguardo raggiunto rappresenta un passo verso il sogno di diventare una delle migliori atlete del mondo.

Il razzismo e la denuncia

Tuttavia, il percorso di Zaynab non è stato privo di sfide. Nell’ottobre 2022, ha denunciato un episodio di razzismo che l’ha colpita personalmente. In un bar di Roma, dopo aver rifiutato di dare elemosina a una donna, è stata bersagliata da insulti pesanti. “Puttana straniera, tornatene nel tuo Paese”, le ha urlato la donna, mentre gli astanti si limitavano a ridere o a rimanere in silenzio. Questo episodio ha profondamente scosso l’atleta, che ha condiviso la sua esperienza su Instagram, esprimendo la sua paura e la mancanza di protezione che ha percepito. “Non mi sento tutelata. Ho paura a uscire, non tanto per il rischio di un gesto discriminatorio, ma per l’indifferenza della gente”, ha dichiarato.

La denuncia di Dosso ha acceso un dibattito cruciale sulla discriminazione e sull’importanza di combattere il razzismo in tutte le sue forme. La sua voce, forte e chiara, ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema spesso trascurato. Zaynab non è solo un’atleta di successo, ma anche un simbolo di resilienza e coraggio, capace di affrontare le ingiustizie con determinazione.

Con il suo recente trionfo e il coraggio di affrontare le difficoltà, Zaynab Dosso si afferma come una delle figure più promettenti dell’atletica italiana, pronta a scrivere nuove pagine di storia.

Change privacy settings
×