L’estate si avvicina ma perché non anticiparla volando dall’altra parte del mondo? Oggi parliamo di un luogo talmente magico e suggestivo da sembrare irreale, uno di quei posti che sembrano essere appena usciti da un quadro dipinto alla perfezione in ogni suo particolare.
Eppure questo luogo esiste e si chiama Polinesia. Tetiaroa, in particolare, èun atollo privato composto da una dozzina di piccole isole, motu, che circondano una laguna cristallina. Si trova a circa 60 chilometria nord dell’isola di Tahiti ed è da sempre considerato dalla popolazione locale come un luogo ricco di significati. Nei secoli fu il rifugio privilegiato della famiglia reale tahitiana dei Pomare ed è questa l’isola che Marlon Brando scelse come suo “buen ritiro”negli anni ’60 e che elesse testimone della cultura tahitiana per le generazioni future. A Tetiaroa sorge The Brando, un esclusivo eco-resort di lusso, ispirato dalla visione originale del divo holliwoodiano (a cui chiaro è il riferimento nel nome)di una joint venture di sviluppo sostenibile. Accessibile solo tramite collegamenti operati con voli privati, il resort offre un’ospitalità di lusso discreto immersa nella natura incontaminata dell’atollo. The Brando, che propone una formula all-inclusive, è composto da 35 Deluxe Villa, ognuna delle quali dotata di spiaggia e piscina private. Diversi i ristoranti stellati, con tuttoil meglio della cucina polinesiana e francese per lasciarsi andare ai sapori unici della tradizione culinaria locale. Ancora, a disposizione degli ospiti, una sontuosa spa polinesiana, un bar con vista sulla laguna, un bar sulla spiaggia, una piscina, un orto e un frutteto biologico, una biblioteca, una boutique.
The Brando propone inoltre, a tutti i suoi clienti,un programma di attività molto variegato, pensato per avvicinarli alla cultura locale, così ricca e vibrante, e far vivere loro un’esperienza di soggiorno all’insegna della scoperta. Da non perdere gli stagedi danza polinesiana per muovere i primi passi dell’Ori Tahiti, oppure le lezioni di musicaper mettersi alla prova con i diversi strumenti tipici del luogo,come l’ukulele e le percussioni TO’ere e Pahu. Se il pareo è davvero immancabile nell’abbigliamento tradizionale, a The Brando è possibile crearne uno personalizzandone i colori e i disegni e imparare ad annodarlo in uno dei centopossibili modi nell’autentico stile locale, per essere sempre chic, anche in spiaggia concostume e infradito. Organizzati anche diversi workshop dedicati all’artigianato locale. “Ia ora na”o “Mauruuruu”:solo alcune delle parole che non avranno più segreti per gli ospiti del resort, che potranno imparare a conoscerneil significato grazie ai corsi di lingua tahitiana, tantounica quantomelodica.
Per i più sportivi, invece, un’esperienza veramente unica, dalla grande valenza simbolica: il giro a bordo della“va’a”, la tradizionale canoa a bilanciere, ideale per esplorare la laguna di Tetiaroa e rivivere le emozioni dei primi esploratoridella Polinesia Francese, che proprio con quest’imbarcazione solcarono le onde dell’oceano, orientandosi con le stelle. Ancora, gli appassionati di archeologia potranno percorrere il Discovery Trail, accompagnati da una guida, per ammirare i “marae”, gli altari sacrificali anticamente utilizzati per riti e cerimonie. Infine, per stuzzicare il palato, niente di meglio di una lezione di cucina per imparare a preparare piatti polinesiani come il poisson cru, il pesce crudo alla tahitiana marinato con succo di limone e latte di cocco, protagonista di moltissime ricette, o il famosissimo cocktail Mai Tai. Insomma tante iniziative per tutti i gusti, i pubblici e le età. Una grande occasione per entrare in contatto con la popolazione locale e le sue antiche usanze; per trasformare un semplice viaggio di piacere in un’esperienza dal grande valore conoscitivo. The Brando è un modello all’avanguardia nelle tecnologie eco-sostenibili, tra cui un sistema di aria condizionata alimentato dall’acqua di mare e lo sfruttamento di energie rinnovabili quali l’energia solare e l’olio di cocco. Missione di The Brando: la tutela dell’abbondante fauna ittica tropicale e dell’ecosistema marino. The Brando, oltre a essere un modello di eco-sostenibilità nell’hôtellerie di lusso, è anche tutore del patrimonio culturale della Polinesia Francese. Un resort che ha affiancato al lusso, l’amore per il luogo in cui sorge e la riscoperta di tante tradizioni e usanze locali che intende, poi, trasmettere ai suoi ospiti, per fargli vivere un’esperienza indimenticabile in un posto veramente magico, perché ancora quasi totalmente incontaminato.