Si è tenuta oggi 16 Maggio 2023 all’interno del Circolo Filologico Milanese la Conferenza Stampa relativa alla presentazione del progetto Journey in Italy moderata dalla giornalista e scrittrice Camilla Baresani dove sono intervenuti, Milena Polidori, Mario Boselli, Malena Mazza, Francesco Zurlo, Elenoire Cavalli, Marco Morandini, Marco Pedrali, Alessandro Boschieri e Antonella Bondi.
Un momento della conferenza stampa
Journey in Italyesplorerà paesaggi scoprendo ricchezze bioculturali nascoste e sorprendenti. Una celebrazione del patrimonio culturale italiano: creatività, design, architettura, enogastronomia, arte, storia, tradizione e innovazione.
Journey in Italy introdurrà The Grand Tour una serie di eventi e pubblicazioni reali e virtuali che celebrano e diffondono i capisaldi della cultura e dello stile italiano. Cibo e bevande italiane tradizionali e contemporanee presentate attraverso narrazioni, cene e degustazioni in eventi culturali e formativi.
Camilla Baresani e Mario Boselli
Si parte a Maggio da Milano, per proseguire nelle principali città del Nord America e poi in Italia, in Spagna e in altri Paesi del mondo. The Grand Tour è parte della settimana Cacio&Pepe, incentrata sul celebre classico della cucina italiana.
La conferenza stampa in America è fissata il 19 maggio a New York, USA, presso Eataly Downtown, e Journey in Italy – The Grand Tour verrà illustrato anche alle Nazioni Unite all’Ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante dell’Italia.
In coincidenza con la candidatura della Cucina Italiana all’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità, si terranno 82 cene organizzate da Cacio&Pepe Week. In contemporanea, nei 9 stores nordamericani di Eataly, si svolgeranno 9 cene quotidiane, dal 19 al 26 maggio 2023. Inoltre, vi saranno 2 masterclass con Chef Heinz Beck *** Michelin, con Antonella Bondi Olfactory Designer, con Chef Luca Fantin * Michelin.
The Grand Tour fa riferimento al Grand Tour dei viaggiatori europei, soprattutto anglosassoni, che tra XVIII e XIX secolo attraversarono l’Italia per completare la propria formazione culturale, lasciando nei taccuini e nei diari testimonianza di esperienze sociali, artistiche, architettoniche, paesaggistiche e anche culinarie. Oggi, in un rinnovato Grand Tour, invitando i viaggiatori contemporanei ad arricchire la propria formazione culturale direttamente nel nostro Paese, portiamo loro saggi virtuali e concreti, oltre gli stereotipi, di quanto un viaggio in Italia continui a essere fondamentale per la crescita di ciascuno.
Antonella Bondi e Camilla Baresani
Camilla Baresani
Journey in Italy – The Grand Tour è un think tank no profit dedicato allo studio, alla sensibilizzazione e alla promozione delle connessioni tra il resto del mondo e la cultura agroalimentare, l’ospitalità, il patrimonio artistico e biologico italiano. Lo scopo è quello di informare e incidere sulle politiche agroalimentari e turistiche sia private sia pubbliche in Italia e nel mondo.
Programma maggio 2023:
16/05 Conferenza stampa a Milano, Italia presso Circolo Filologico Milanese
19/05 Conferenza stampa presso Eataly Downtown, New York USA
19/05 Presentazione dell’iniziativa alle Nazioni Unite a New York e all’Ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante dell’Italia presso le Nazioni Unite
19/05 – Cena EATALY LOS ANGELES – Luca Fantin*, Ristorante Bulgari II Luca Fantin, Ginza, Tokyo
19/05 Cena nella Residenza dell’Ambasciatore delle Nazioni Unite Maurizio Massari a cura dello Chef Heinz Beck *** Michelin – La Pergola – Roma.
20/05 – Cena EATALY NYC FLATIRON – Heinz Beck ***, La Pergola, Rome Cavalieri – Roma
20/05 – EATALY NYC DOWNTOWN – I Profumi della Natura In Cucina Cooking Class Heinz Beck*** con Antonella Bondi, designer olfattiva
21–26/05 – Viaggio in Italia, The Grand Tour, Cacio&Pepe Week. Dimostrazioni ed eventi degli Chef Eataly in Nord America a NYC Flatiron, NYC Downtown, Chicago, Boston, Los Angeles, Las Vegas, Toronto, Dallas, Silicon Valley
JOURNEY IN ITALY
Interverranno all’incontro testimonial di diverse discipline
Concept:
Project: Antonella Bondi, Ruggero Dassi
Moda: Mario Boselli
Musica: Raffaello Vignali
Psicologia comportamentale: Paolo Crepet, Carmen Mellado