Nuovo impulso perturbato nel Mar Mediterraneo centrale
Un sistema perturbato di origine atlantica si sta dirigendo verso il Mar Mediterraneo centrale e porterà con sé precipitazioni e temporali nelle regioni centro-meridionali, in particolare nelle aree tirreniche meridionali. Inoltre, ci sarà un aumento generale del vento proveniente dai quadranti settentrionali sulle regioni alpine e da quelli occidentali sul resto del centro-sud.
Allerta gialla per nove regioni
Leggi anche:
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per domani, martedì 28 novembre, per nove regioni. L’allerta riguarda parti della Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, l’intero territorio della Campania e settori di Basilicata, Calabria e Sicilia.
Precipitazioni intense e venti forti attesi
A partire dalla sera di oggi, 27 novembre, sono previste precipitazioni sparse e diffuse, accompagnate da temporali, inizialmente nella regione Campania. Durante la notte, si estenderanno anche alla Basilicata e alla Calabria, soprattutto sulle aree tirreniche. Questi fenomeni saranno caratterizzati da rovesci intensi, attività elettrica frequente e forti raffiche di vento. Inoltre, a partire dalle prime ore di domani, 28 novembre, si prevedono venti occidentali forti o di burrasca in Toscana, soprattutto lungo le coste, Lazio (specialmente nelle zone montuose e costiere), Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (soprattutto nelle zone settentrionali). Ci saranno anche forti mareggiate lungo le coste esposte e rinforzi di vento fino a burrasca forte sulle montagne delle regioni menzionate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA