Scopri come visitare l’Isola Bella sul Lago Maggiore: battelli, stagionalità , parcheggi a Stresa e tratte ferroviarie per raggiungere questa meraviglia barocca circondata dall’acqua.
Circondata dalle acque del Lago Maggiore, a soli 400 metri da Stresa, l’Isola Bella è una delle mete più affascinanti del Piemonte. Ospita il sontuoso Palazzo Borromeo e un giardino scenografico, simbolo del gusto barocco italiano. Da lontano appare come un vascello fiorito, da vicino regala un’esperienza immersiva tra arte, fioriture esotiche e viste sul lago. Ma per poterla raggiungere serve sapere come e quando andarci.
Accesso esclusivo via lago: come arrivare in battello
L’Isola Bella è accessibile solo via battello. Non esistono collegamenti pedonali né stradali. I battelli pubblici e taxi boat partono con regolarità da Stresa e da altre località lungo il lago. Le partenze sono ogni 30 minuti in alta stagione (alcune compagnie private ogni 20), con servizio attivo generalmente dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi anche:
L’accesso turistico è stagionale: l’isola si può visitare da fine marzo a inizio novembre. I biglietti per il trasporto da Stresa partono da circa 6 euro, a seconda della compagnia scelta e del servizio offerto (pubblico o privato).
Dall’autostrada al battello: guida per chi arriva in auto
Chi vuole raggiungere l’Isola Bella in auto deve impostare come destinazione Stresa, percorrendo l’autostrada dei Laghi (A8/A26) in direzione Gravellona Toce, con uscita consigliata a Carpugnino.
A Stresa si trovano diversi parcheggi, tra cui:
Piazza Marconi: 254 posti, vicinissimo all’imbarcadero – 1,50€/ora o 10€/giorno
Piazzale Lido di Carciano: 84 posti, utile anche per la funivia – tariffa attiva dalle 8:00 alle 22:00
Parcheggio Stazione: in Via Carducci, gratuito e senza limiti
Parcheggio Corso Italia 62: moderno e vicino al centro, comodo per muoversi a piedi
Una tratta ferroviaria comoda e panoramica
Se preferisci muoverti in treno, puoi raggiungere Stresa con i Regional, Intercity o Eurocity che percorrono la linea Milano–Domodossola (Sempione). Il tragitto da Milano centrale dura circa 1h – 1h20, in base alla categoria del treno.
Dalla stazione di Stresa all’imbarcadero ci vogliono circa 10 minuti a piedi. Il percorso è semplice, in leggera discesa all’andata e facilmente percorribile anche al ritorno, anche con valigie a rotelle o passeggini. Attenzione solo agli orari serali, meno frequenti rispetto a quelli diurni.
Quando visitarla e cosa aspettarsi
L’Isola Bella è visitabile solo in determinati periodi: da fine marzo a inizio novembre. Durante questi mesi, è possibile esplorarla liberamente o unirsi a tour guidati, anche con audioguide multilingue. Il Palazzo Borromeo e i giardini formali sono tra i luoghi più visitati del lago, grazie alla loro suggestiva ambientazione tra arte, natura e paesaggio lacustre.