Visita il Castello più bello di Italia gratis: ti puoi sentire reale per un giorno senza spendere un euro

turisti

Visita al Castello più bello d'Italia - Credit Depositphotos - Tendenzediviaggio.it

In Italia esistono moltissimi monumenti dalla straordinaria bellezza, ma questo Castello toglie letteralmente il fiato

L’Italia è un paese che ha tanto da offrire ai suoi visitatori ed è in grado di suscitare delle emozioni uniche per i paesaggi mozzafiato che custodisce con cura. Che tu preferisca il mare o la montagna, il Bel Paese è in grado di soddisfare ogni esigenza e preferenza.

L’Italia, però, non è solo mare cristallino, spiagge paradisiache e maestose catene montuose. Tra Storia e Architettura, vantiamo i migliori monumenti del mondo. Basta pensare ai caratteristici Trulli di Alberobello che ogni anno attirano milioni di turisti da ogni angolo del mondo.

Dal Nord al Sud ci sono luoghi incantevoli che lasciano senza fiato ogni generazione. In ogni parte dell’Italia si può rivivere la storia, le battaglie che abbiamo affrontato ed il nostro passato ricco di avventure.

L’Italia rappresenta un vero e proprio patrimonio storico e artistico e la straordinaria bellezza ha un’incidenza anche sull’economia del paese. Il Made in Italy è uno dei sistemi produttivi più influenti al mondo che è sinonimo di lusso ed alta qualità.

Le meraviglie italiane

Come abbiamo anticipato, in Italia non si possono contare le meraviglie che incantano milioni di turisti ogni anno. La bellezza dei nostri borghi nascosti, le località marittime sono un vero e proprio patrimonio inestimabile e l’UNESCO ha riconosciuto al nostro paese il suo valore storico e culturale.

Il Bel Paese è una delle nazioni più variegate dal punto di vista di paesaggi, monumenti e arte. Partendo da Nord troviamo le Dolomiti, considerate le montagne più affascinanti al mondo per la roccia che si colora di rosa al tramonto e all’alba. Da non dimenticare le Antiche Faggete Primordiali che si estendono tra l’Emilia Romagna e la Calabria. Vulcani attivi, Isole magiche, borghi caratteristici sono i paesaggi culturali dell’Italia.

Castello dell'Ovo
Castello dell’Ovo, Napoli – Credit Depositphotos – Tendenzediviaggio.it

Il Castello che toglie il fiato

I paesaggi italiani regalano delle emozioni indescrivibili, ma anche l’architettura del nostro paese è invidiata dal mondo intero. Una delle principali attrazioni per i turisti che provengono da ogni parte del globo sono proprio i Castelli. Tra i più affascinanti c’è il Castel Dell’Ovo, uno dei più antichi di Napoli che sorge sull’isolotto di Megaride. Si tratta di una fortezza di origine normanna che ogni anno attira milioni di turisti.

In pochi conoscono la leggenda che si nasconde dietro questa meraviglia e pare che il nome sia correlato all’uovo della Sirena Partenope che il poeta Virgilio nascose in una gabbia per portare fortuna alla città. Il Castello è facilmente raggiungibile a piedi e salendo sulle terrazze, si potrà ammirare il fantastico scenario del Golfo di Napoli. La visita è totalmente gratuita e per un giorno potrai fare un salto nel passato e sentirsi un vero reale.