Le 10 spiagge più belle d’Europa secondo i lettori del Guardian: c’è anche Tropea

Scopri le spiagge più belle d’Europa secondo i lettori del The Guardian: da Tropea alla Grecia selvaggia, passando per baie nascoste in Spagna, Svezia e Corsica, tra paesaggi autentici e mare cristallino.

C’è chi sogna spiagge dorate e ventose, chi si rifugia in calette rocciose e silenziose, chi cerca il giusto equilibrio tra natura incontaminata e comfort. Ma se a scegliere le destinazioni più belle non sono influencer o esperti di settore, ma viaggiatori reali, che le hanno vissute sulla pelle e nel cuore? È il caso della classifica stilata dal The Guardian, basata su testimonianze autentiche dei lettori, una mappa emozionale di luoghi dove il mare è protagonista assoluto. Tra Grecia, Corsica, Svezia e Croazia, spicca anche un gioiello italiano da non perdere. Ecco il nostro viaggio tra le spiagge più belle d’Europa raccontate da chi le ha vissute davvero.

Paralia Fakistra, Grecia

Nascosta nella penisola del Pelion, Paralia Fakistra è un segreto tra rocce e foresta. Si raggiunge solo con una camminata panoramica e polverosa, ma la ricompensa è pura magia: mare trasparente, ciottoli bianchi e una cascata d’acqua gelida che si tuffa direttamente nella baia. Nessun bar, nessuna folla: solo silenzio, natura viva e snorkeling tra i pesci. Un luogo perfetto per disconnettersi dal mondo.

Plage de Péru, Corsica

Appena fuori dal villaggio di Cargèse, questa spiaggia incantata regala tranquillità senza tempo. Anche in piena estate sembra sospesa, semi-deserta, protetta dal turismo di massa. Ideale per nuotare in acque limpide, passeggiare tra sentieri profumati e sorseggiare un vino locale in una delle pailottes sul mare. La Corsica qui mostra il suo volto più intimo e romantico.

Kastraki, Grecia

Situata nell’isola di Naxos, Kastraki è una striscia di sabbia bianca che corre lungo un mare trasparente. A nord si trovano taverne familiari, a sud domina il silenzio della natura. Fermarsi per un aperitivo al tramonto e osservare il cielo che si tinge di rosa mentre si ascolta il suono delle onde è un’esperienza che resta dentro. Questo angolo di Grecia autentica conquista per sempre.

Plage de la Paracou, Francia

Nella Vendée, questa spiaggia poco conosciuta si differenzia dalla vicina Grande Plage per l’atmosfera intima e protetta. Le dune la cingono come un abbraccio, il tramonto è poesia pura, e un bar all’aperto con musica live accende la sera con semplicità. Una Francia sottovalutata ma carica di bellezza discreta.

Mali Lošinj, Croazia

Per arrivare a Mali Lošinj si attraversano villaggi minuscoli, traghetti e strade panoramiche: il viaggio è già parte del sogno. Una volta sull’isola, il mare è profondo e limpido, le rocce diventano solarium e la sensazione è quella di aver trovato una Croazia ancora autentica, lontana dalla folla. Qui il tempo rallenta, tra pini marittimi e scogliere da cui tuffarsi.

Sandhammaren, Svezia

Nel sud della Svezia, nei pressi di Ystad, si estende Sandhammaren, una striscia infinita di sabbia fine. Silenziosa, mistica, ideale per escursioni in bici o picnic in solitaria. I viaggiatori raccontano che fuori stagione può sembrare una spiaggia privata lunga chilometri. Perfetta per chi cerca connessione con la natura nordica.

Playa de Güigüí, Gran Canaria

Chi ama l’avventura vera non può perdersi Playa de Güigüí: una baia remota raggiungibile solo con un trekking tra montagne aride. La fatica viene ripagata con sabbia nera, onde calme e paesaggi mozzafiato. Senza bar, senza rumori, solo natura potente e silenziosa. Ideale per una fuga rigenerante, lontano da tutto.

Tropea, Italia

Nel cuore della Calabria, Tropea è la regina mediterranea incastonata tra scogliera e mare turchese. Le sue spiagge ai piedi del centro storico, con vista sul santuario di Santa Maria dell’Isola, sono tra le più fotografate d’Italia. Ma oltre al paesaggio, conquista con la sua ospitalità calorosa, i piatti di pesce genuini e un’atmosfera autentica che incanta ogni visitatore.

Kadikalesi, Turchia

Sulla costa di Bodrum, Kadikalesi è un’oasi lenta e ombreggiata dagli ulivi. Ideale per chi ama bagni in mare calmo, pennichelle all’ombra e piatti turchi tradizionali come lahmacun e pide, da gustare con un bicchiere di ayran davanti al tramonto sul mar Egeo. Una destinazione che sa di cultura e pace.

Playa el Morer, Spagna

A due passi da Barcellona, la Playa el Morer è una gemma nascosta. Si arriva con un treno che ferma sul mare, si pranza con pesce alla griglia e ci si rilassa con una siesta in riva al mare. Una spiaggia catalana autentica, dove la semplicità regna sovrana e la felicità si trova nelle piccole cose.

Change privacy settings
×